Giornata mondiale Epatite, Rocca: “Lavoro in sinergia per una corretta informazione”

Le armi a disposizione per combattere i virus dell'epatite sono rappresentate dalla diagnosi precoce, dal trattamento e dalla prevenzione

«La Giornata mondiale dell’Epatite, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ci invita a non abbassare la guardia su questa patologia.

Le armi a disposizione per combattere i cinque virus dell’epatite più comuni in Europa (A,B,C,D, E) sono rappresentate dalla diagnosi precoce, dal trattamento e dalla prevenzione.

Nel Lazio è attivo il programma regionale per lo screening dell’infezione da Epatite C (HCV), che permette di rilevare il virus non ancora diagnosticato. 

Circa il 95% delle persone trattate guarisce completamente eliminando l’infezione.

Tutti i cittadini, attraverso il sistema di prenotazione online o attraverso la propria Asl, possono accedere al programma di screening.

Lavoreremo insieme alle Istituzioni, al sistema ospedaliero e alla medicina del territorio, per una corretta informazione sulla malattia, superando lo stigma che ne deriva». Lo ha dichiarato Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alla Regione il confronto “Disabilità e accessibilità nell’era digitale”

Il meeting è stato introdotto dall'assessore Maselli: «Punti fondamentali contenuti nel nuovo Piano Sociale regionale»

Antibiotico-resistenza, quando gli antibiotici diventano nostri nemici: il decalogo sul corretto utilizzo

Dieci semplici regole da tenere a mente per evitare che gli antibiotici si trasformino da alleati a nemici della salute

Pianificazione urbanistica, 79 Comuni del Lazio ammessi al finanziamento del bando

La dichiarazione dell'assessore regionale Pasquale Ciacciarelli: «6 milioni di euro per il triennio 2024-2026»

Schiboni: “Futuro lavoratori lavanderie industriali, presto un tavolo congiunto”

Nel corso della riunione, le sigle sindacali hanno espresso le proprie preoccupazioni rispetto la salvaguardia dei livelli occupazionali

“Valore Artigianato”, al via il bando della Regione: 6 milioni di euro per le imprese

Oggi la presentazione. Domande a partire dalle ore 12:00 del 20 febbraio 2025 fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025

Salute fisica e mentale: il vademecum dell’ISS per un 2025 all’insegna del benessere

Dalle dipendenze all'alimentazione corretta, passando per il benessere psicologico, le malattie infettive e le fake news sulla salute
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -