Giornata mondiale dell’ambiente, l’appello contro l’inquinamento da plastica: missione sensibilizzazione

L'associazione Codici: "Ogni piccola azione quotidiana può fare la differenza per la salute del nostro pianeta"

L’inquinamento da plastica è il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, che si celebra oggi, 5 giugno. In occasione di questa ricorrenza, indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare ed incoraggiare l’opinione pubblica su iniziative per tutelare l’ambiente, l’associazione Codici rivolge un appello ai consumatori.

Ogni piccola azione quotidiana può fare la differenza per la salute del nostro pianeta. Non serve essere eroi ambientali: bastano scelte consapevoli e coerenti nel tempo. Ad esempio, ogni volta che facciamo la spesa, scegliamo un mezzo di trasporto o decidiamo cosa fare dei nostri rifiuti, stiamo votando per il tipo di futuro che vogliamo.

Gli studi dimostrano che le famiglie italiane possono ridurre significativamente la propria impronta ecologica attraverso scelte di consumo più responsabili. Scegliere prodotti sostenibili non è solo una questione ambientale, ma anche economica. I prodotti durevoli, riparabili e di qualità rappresentano un risparmio nel lungo termine. Inoltre, sostenere aziende che investono in sostenibilità significa premiare chi lavora per un futuro migliore.

Non bisogna attendere che siano gli altri a fare il primo passo. Ogni consumatore ha il potere di influenzare il mercato con le proprie scelte. Quando chiediamo prodotti più sostenibili, le aziende rispondono. Quando preferiamo la qualità alla quantità, contribuiamo ad un’economia più circolare e responsabile.

La Giornata Mondiale dell’Ambiente ci ricorda che la salvaguardia del pianeta è una responsabilità condivisa. Ognuno di noi, nel proprio piccolo, può contribuire a costruire un futuro più sostenibile per le generazioni future.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -