Giornata mondiale della salute mentale Rocca: “Rafforzeremo servizi per pazienti e famiglie”

In Regione Lazio abbiamo impiegato 20,9 milioni di euro per aprire e potenziare gli sportelli di ascolto per i giovani

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, nel Lazio sono 1,5 milioni le persone che soffrono di patologie psichiatriche, il 27,1% della popolazione. Nonostante l’ampia diffusione di depressione, ansia, disturbi dell’umore e alimentari, la salute mentale continua ad essere uno degli aspetti più trascurati del nostro Sistema Sanitario.

In Regione Lazio abbiamo impiegato 20,9 milioni di euro per aprire e potenziare gli sportelli di ascolto per i giovani. Un supporto e un aiuto concreto per i tanti ragazzi che, soprattutto dopo la pandemia, hanno visto aumentare l’insorgenza o l’aggravarsi di disturbi mentali. La Legge n.180 del 13 maggio 1978, che porta il nome del grande psichiatra Basaglia, restituì dignità ai malati, sottraendoli dalla segregazione dei manicomi.

Tuttavia, il grande problema di quella legge risiede nella sua scarsa attuazione. «La grande sfida di questi anni sarà rafforzare la salute mentale sui territori, fra la gente, alleviando il dolore dei pazienti e delle loro famiglie, lo  dichiara  il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -