Giornata Mondiale della Croce Rossa, il ricordo del presidente Rocca

Questa sera, a partire dalle ore 20, la sede della Regione Lazio di via Cristoforo Colombo 212, sarà illuminata di rosso

«L’8 maggio segna una rivoluzione culturale: Henry Dunant fonda la Croce Rossa, l’organizzazione umanitaria più grande del mondo che ho avuto l’onore di guidare per molti anni e che, solo nel nostro Paese, conta oltre 150.000 volontari.

Ma oggi il mio primo pensiero va a coloro che hanno perso la vita per portare soccorso. Perché sì, ci sono ancora troppe persone che muoiono per salvare vite. E accade spesso, in tutto il mondo. Penso agli otto medici della Mezzaluna rossa palestinese caduti in servizio a Rafah, nella striscia di Gaza, e a tanti altri, in diversi scenari e contesti. Volontari che indossavano con orgoglio un emblema che chiede rispetto. Non portavano armi, ma cure e conforto. Non cercavano gloria, ma donavano umanità.

C’è qualcosa che resta, più forte anche della morte. Quel coraggio silenzioso. Quel senso di missione che non si spegne. Quell’umanità che continua a camminare sulle gambe di ciascuna donna o uomo che indossi l’emblema universale.

Quello spirito di servizio che rivedo ogni volta, dai teatri emergenziali all’assistenza ai grandi eventi come i funerali di Papa Francesco.

Oggi, da Presidente della Regione Lazio e a nome di tutta la Giunta, ringrazio i volontari dei nostri territori. Estendo l’affetto e la grande stima a tutti quelli del Paese e ai 16 milioni in tutto il mondo. Siete e sarete sempre portatori di valori fondamentali. Grazie e buon 8 maggio». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Questa sera, a partire dalle ore 20, in occasione della Giornata Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, la sede della Regione Lazio di via Cristoforo Colombo 212, sarà illuminata di rosso.

L’iniziativa, in collaborazione con Acea, ha l’obiettivo di celebrare e rendere omaggio all’impegno dei volontari dell’organizzazione umanitaria, che ogni giorno assistono le persone più vulnerabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -