Giornata Mondiale del Rifugiato, Cori la celebra in piazza Sant’Oliva

Questa ricorrenza rappresenta l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati

Il 20 giugno si celebra la “Giornata mondiale del rifugiato”, appuntamento annuale per commemorare l’approvazione della Convenzione sullo statuto dei rifugiati da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Ginevra nel 1951. Questa ricorrenza rappresenta l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, lasciando i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza in un altro Paese.

Il Comune di Cori, titolare del progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrata) in collaborazione con l’ente attuatore Cooperativa “Il Quadrifoglio”, è da sempre un paese aperto all’accoglienza, avendo già sperimentato l’esperienza dell’integrazione con il progetto Sprar e, pertanto, si appresta a celebrare la giornata del rifugiato il prossimo 20 giugno nella suggestiva cornice della piazza di Sant’Oliva. L’evento inizierà alle ore 18.00 con l’esibizione degli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori, a seguire i saluti istituzionali del Sindaco Mauro Primio De Lillis e della delegata alle Politiche Sociali Annamaria Tebaldi; un ringraziamento alle diverse attività coinvolte: Bar del Museo, Maciste Pasticceria, Tenute Filippi, Azienda Agricola Giordani; il tutto allietato dall’esibizione della band “Crewing Cats”. Per l’occasione sarà possibile visitare il Chiostro di Sant’Oliva grazie all’associazione culturale Arcadia.

“L’evento  – commentano il Sindaco Mauro Primio De Lillis e la delegata alla Politiche Sociali Annamaria Tebaldi – sarà occasione di incontro tra ente titolare, ente attuatore, beneficiari, operatori, associazioni e tutta la cittadinanza al fine di conoscere il progetto Sai, avvicinarsi al tema dei migranti e dei rifugiati, ascoltare le loro storie, degustare i loro piatti e rafforzare ancora di più una cultura dell’accoglienza e dell’integrazione che contraddistingue da sempre la nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -