Giornata mondiale del libro: una copia de “Il convitto” agli studenti dell’Alberghiero di Formia

Il libro è stato pubblicato grazie al cofinanziamento del programma Europa creativa dell’Unione Europea. La giornata si celebra il 26 aprile

In occasione della giornata mondiale del libro che si terrà il prossimo martedì 26 aprile, ai convittori dell’Istituto Alberghiero, Servizi Commerciali e Made in Italy di Gianola a Formia sarà distribuita una copia digitale del libro “Il convitto” di Serhij Žadan. Il libro è stato pubblicato grazie al cofinanziamento del programma Europa creativa dell’Unione Europea. Si tratta di un romanzo ambientato nel 2015 nella regione del Donbas, in Ucraina. Un insegnante di lingua deve riportare a casa il nipote dal convitto e deve farlo mentre infuria la guerra e centinaia di persone fuggono. Zio e il nipote si muovono in uno scenario apocalittico: la migrazione in altre regioni dell’Ucraina o all’estero per fuggire da granate e soprusi. Dalla lettura del libro si evincono ‘le ragioni’ del conflitto in essere. Innovativa la modalità di distribuzione del libro in convitto che dovrà essere richiesto dagli alunni della scuola convittori mandando un messaggio al numero WhatsApp del convitto 0771722125 inserendo il proprio nome cognome e classe di appartenenza. In risposta i convittori riceveranno copia del libro digitale. Al riguardo l’educatore Luca Parisi che ha curato l’iniziativa fa sapere: “Critichiamo spesso i giovani dell’utilizzo eccessivo dello smart phone, ma noi stessi adulti non ci rendiamo conto che è il modo di utilizzo sbagliato delle tecnologie che può creare problemi. Stare a leggere per un’ora un libro sul proprio smartphone è cosa diversa che scrollare all’infinito una piattaforma social”. L’iniziativa conclude un percorso di invito alla lettura in digitale che si è tenuto nell’anno scolastico in corso nel convitto annesso all’Alberghiero a cura del personale educativo. Tutte le iniziative sono accessibili dal profilo whatsapp del numero fisso del convitto. Il convitto ricordiamo ospita ragazzi e ragazze che pernottano in loco e il fine settimana tornano a casa, ma ci sono anche alunni che dopo la scuola restano in convitto per lo studio, per partecipare ai corsi della scuola come quelli di pizzeria e pasticceria e corsi di recupero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -