Giornata internazionale della giraffa: l’evento al Bioparco

Il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata internazionale della giraffa domenica 18 giugno con l'evento ‘Sua altezza la giraffa’

Il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata internazionale della giraffa (che cade ogni anno il 21 giugno) domenica 18 giugno 2023 con la giornata evento ‘Sua altezza la giraffa’.

Dalle 11.30 alle 17.30, presso la casa delle giraffe, le famiglie potranno partecipare ad attività ludico didattiche incentrate sul mammifero più alto del pianeta. Con il coinvolgente gioco ‘la giraffa in numeri’ sarà possibile conoscere i numeri della giraffa come l’altezza, quanto è lunga la sua lingua o quanto pesa il cuore. ‘Un collo lungo lungo’ è il titolo dell’attività per scoprire, in compagnia di esperti naturalisti, tante curiosità sugli straordinari adattamenti della giraffa, tra cui il collo, lungo due metri e le vertebre necessarie per sorreggerlo. L’attività ‘Tanti manti, una sola specie’, dedicata ai bambini piccoli, verterà sulle funzioni del mantello della giraffa e sulle sue colorazioni. Nel gioco a squadre ‘Questione di altezza’, due gruppi, “gazzelle” contro “giraffe”, si sfideranno per conquistare le foglie dell’albero di acacia, evidenziando che la lotta alla sopravvivenza passa attraverso gli adattamenti delle specie al loro ambiente.

Le tre giraffe ospitate nel parco (le due femmine Dalia e Acacia e il maschio Magoma) appartengono ad una delle nove sottospecie esistenti, la giraffa reticolata, sono al Bioparco in virtù dello scambio fra strutture zoologiche coordinato dall’EAZA, l’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari, di cui il Bioparco è membro e sono inserite nel programma per la gestione delle specie in ambiente controllato EEP (EAZA Ex situ Programme). La giraffa reticolata è considerata “Endangered” nella lista rossa della IUCN e la popolazione è in declino.

È possibile adottare le giraffe del Bioparco su: https://www.bioparco.it/adozioni/adotta-una-giraffa/.

 L’evento è inserito nell’ambito della giornata internazionale della giraffa indetta dal Giraffe Conservation Fund ed è finalizzata sensibilizzare i cittadini nei confronti della specie e sulle cause che stanno comportando la riduzione numerica di molte popolazioni in natura.

Per informazioni https://giraffeconservation.org/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -