Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le iniziative del Comune

In programma il ripristino della panchina rossa, un flash mob in piazza del Popolo e un concerto della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri

Il ripristino della panchina rossa nei giardini del palazzo delle Poste centrali, un flash mob in piazza del Popolo e la promozione di un concerto della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri di Roma. Queste alcune delle iniziative organizzate dal Comune di Latina in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Ad aprire il programma di eventi sarà il concerto della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri di Roma al teatro D’Annunzio di Latina, organizzato dal Centro Donna Lilith Aps e Unindustria Latina in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri, con il patrocinio del Comune di Latina. Parteciperanno autorità civili, militari e religiose della provincia. L’appuntamento è alle ore 18.30 di venerdì 24 novembre.

Il flash mob, intitolato “Una rete contro la violenza”, si svolgerà alle ore 17 di sabato 25 novembre nel piazzale davanti al Comune, con rappresentazioni e dimostrazioni artistiche. Ad organizzarlo il gruppo di lavoro composto dalle consigliere comunali, che ha esaminato le proposte ricevute da cittadini, associazioni ed enti. Il programma è vario: ci saranno momenti di riflessione sul femminicidio, ma anche coreografie, musiche e letture da parte di studenti, artisti, rappresentanti di associazioni e di istituzioni. Sono previsti interventi del Sindaco di Latina, Matilde Celentano, e del presidente del Consiglio comunale, Raimondo Tiero.

Nei giorni successivi ci sarà anche il ripristino della della panchina rossa, situata davanti al palazzo delle Poste centrali, danneggiata da un episodio di vandalismo rimasto senza autori. Per sensibilizzare la popolazione è stata anche promossa la campagna mediatica denominata “Contro la violenza sulle donne, Io #CiMettoLaFaccia”. Si può partecipare utilizzando il format consultabile al link https://atmo.lazio.it/?tt.

Tutte le iniziative saranno dedicate a Giulia Cecchettin, 102esima donna uccisa in Italia nel 2023, alle donne di Gaza, e a Rossella Angelico, di Latina, vittima di femminicidio nel 1985.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -