Giornata formativa sul codice degli appalti e sul building information modeling

Al centro del corso di formazione, promosso dalla Regione Lazio affidato all’ingegner Cinzia Gatto, due sessioni di approfondimento

La Regione Lazio ha promosso una giornata formativa per la qualificazione della fase d’esecuzione del Codice degli appalti.

Il corso è stato realizzato da ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, SNA, ITACA, IFEL, in collaborazione con le sedi degli Osservatori regionali dei Contratti Pubblici. L’iniziativa, incentrata sulle novità introdotte dal D.lgs. 209/24 e sull’evoluzione dell’impiego del Building Information Modeling (BIM) nella pubblica amministrazione, ha registrato un’ampia partecipazione da parte di funzionari tecnici e amministrativi dipendenti delle stazioni appaltanti della Regione, delle Province e degli Enti locali.

I lavori sono iniziati con il saluto istituzionale dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, dal direttore di ITACA, Giuseppe Rizzuto, dal direttore ai Lavori pubblici e all’Innovazione tecnologica, Luca Marta, e con l’intervento del dirigente dell’Area attuazione interventi PNRR/PNC e Gare dei Lavori pubblici, Antonio Battaglino.

Al centro del corso di formazione, affidato all’ingegner Cinzia Gatto, due sessioni di approfondimento. La prima dedicata all’analisi delle recenti modifiche normative introdotte dal decreto legislativo in materia di digitalizzazione degli appalti e gli obblighi connessi al BIM. La seconda ha visto l’analisi di alcuni casi pratici con delle riflessioni sulle attività delle stazioni appaltanti, evidenziando anche le prospettive e gli strumenti per il futuro.

«Una giornata importante che conferma l’impegno della Regione Lazio nella promozione della qualità, della trasparenza e dell’innovazione nei lavori pubblici. È fondamentale aggiornare i tecnici e seguire lo sviluppo amministrativo, in linea con le nuove tecnologie per garantire una trasparenza amministrativa e una reazione con tempi sempre più rapidi, a beneficio dell’efficienza e della modernizzazione delle infrastrutture regionali», ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -