Giornata dell’Infanzia, il Comune dona 9 pc agli ospiti delle Case famiglia

Il Comune di Nettuno ha deciso di donare 9 pc ricondizionati ai ragazzi seguiti dall'Ufficio tutela minori, ospiti in casa famiglia

Con delibera commissariale è stata individuata la destinazione d’uso di 9 Pc rigenerati dai ragazzi dell’ITT e LSA “Luigi Trafelli” di Nettuno impegnati nel progetto “PCTO Ri-Generation”. Questi computer sono stati, poi, donati dall’UDICON al Comune di Nettuno che, con quest’atto, ha deciso di destinarli ai bambini e ragazzi seguiti dall’Ufficio Tutela Minori presso case famiglia e che frequentano le classi della scuola primaria, secondaria inferiore e secondaria superiore. I PC saranno consegnati entro Natale.
“In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – ha detto il Commissario Straordinario Bruno Strati – vogliamo fare un gesto simbolico per i ragazzi ospiti di case famiglia seguiti dai nostri Servizi Sociali, donando nove computer rigenerati da loro coetanei, studenti del Trafelli di Nettuno, a cui va il ringraziamento della nostra Città. Ringrazio anche l’Udicon che ha donato i PC e i Servizi Sociali del Comune per il lavoro appassionato ed encomiabile che svolgono ogni giorno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -