Giornata dell’Albero: il Parco dei Monti Aurunci dona 40 alberi alla città

La ricorrenza sarà festeggiata con un piccolo ma significativo evento nel grande parcheggio di via Mola di Santa Maria

Mentre negli istituti scolastici di ogni ordine e grado si imparano filastrocche, si ripassano i processi della fotosintesi clorofilliana e si studiano i benefici sull’ambiente dei giganti verdi, il Comune di Fondi lavora all’organizzazione di uno degli appuntamenti più importanti dell’anno: la Giornata Nazionale dell’Albero. La ricorrenza, che si celebra il 21 novembre in tutta Italia, sarà festeggiata con un piccolo ma significativo evento in programma lunedì a partire dalle 9:00 nel grande parcheggio di via Mola di Santa Maria.

Appena un’ora dopo il suono della prima campanella sarà infatti piantumato un falso pepe, donato alla città da un vivaio locale. Si tratta di un esemplare particolarmente scenografico sia in estate, quando si adorna di fiori bianchi, che in autunno quando la chioma si impreziosisce di bacche rosse.
Protagonisti della mattinata saranno gli studenti del vicino istituto comprensivo che si preparano da settimane al lieto evento.

Un gesto simbolico ma non certamente unico: nell’arco della stessa giornata saranno infatti piantati altri 40 lecci donati alla Città di Fondi dal Parco naturale regionale dei Monti Aurunci. Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 23 novembre con un importante e interessante convegno in programma alla stessa ora a Palazzo Caetani.

«Un sentito ringraziamento – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro – va al Parco per il prezioso e inestimabile dono con cui, ogni 21 novembre, l’Ente omaggia la Città di Fondi, celebrata in questa giornata come una vera e propria festeggiata. Il secondo ringraziamento va alle scuole e a tutte le docenti che dedicano grande impegno a trasmettere ad ogni studente l’importanza della ricorrenza». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -