‘Giornata dell’albero 2022’, le iniziative dell’Ente Parco Monti Ausoni per lunedì 21 Novembre

L'evento, curato dall'ente, si svolgerà presso lunedì mattina presso la Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno

L’Ente Parco Monti Ausoni e lago di Fondi, in occasione della “Giornata dell’Albero” 2022, ha organizzato, in collaborazione con il Circolo Legambiente Fiuggi, e coinvolgendo anche alcune delle scuole primarie e secondarie di Primo Grado dei comuni rivieraschi, la Festa dell’Albero per lunedì 21 novembre 2022. Durante l’evento saranno messi a dimora un centinaio di alberelli tra carpini bianco, noccioli e mandorli (Carpinus betulus, Corylus avellana, Prunus dulcis) nella località “le Roccette”, in alcuni spazi adiacenti alla nuova pista ciclo-pedonale della Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno in provincia di Frosinone, di cui il Parco Ausoni cura la gestione.

Nell’ambito dell’iniziativa, saranno approfondite, da parte degli esperti dell’Ente Parco in collaborazione con i rappresentanti del Circolo Legambiente Fiuggi, anche alcune tematiche ambientali. Come la criticità dell’ecosistema boschivo a causa della siccità dovuta ai cambiamenti climatici; la tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree, anche ai fini del mantenimento dell’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale; l’adozione, sempre più urgente, di comportamenti quotidiani ecosostenibili. Gli alberi rappresentano, infatti, da sempre un valore inestimabile per l’umanità: essi sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Essi sono elementi fondamentali dell’ecosistema e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita. Essi sono simbolo di un millenario rapporto tra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.

Il programma prevede: ritrovo ore 09:30 presso area di sosta-parcheggio loc Ristorante “La Casa sul Lago”; trasferimento, lungo la pista ciclopedonale, in località “Le Roccette” e “Grotta di Corniano” per messa a dimora di alberi. Chiusura evento ore 12:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -