‘Giornata dell’albero 2022’, le iniziative dell’Ente Parco Monti Ausoni per lunedì 21 Novembre

L'evento, curato dall'ente, si svolgerà presso lunedì mattina presso la Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno

L’Ente Parco Monti Ausoni e lago di Fondi, in occasione della “Giornata dell’Albero” 2022, ha organizzato, in collaborazione con il Circolo Legambiente Fiuggi, e coinvolgendo anche alcune delle scuole primarie e secondarie di Primo Grado dei comuni rivieraschi, la Festa dell’Albero per lunedì 21 novembre 2022. Durante l’evento saranno messi a dimora un centinaio di alberelli tra carpini bianco, noccioli e mandorli (Carpinus betulus, Corylus avellana, Prunus dulcis) nella località “le Roccette”, in alcuni spazi adiacenti alla nuova pista ciclo-pedonale della Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno in provincia di Frosinone, di cui il Parco Ausoni cura la gestione.

Nell’ambito dell’iniziativa, saranno approfondite, da parte degli esperti dell’Ente Parco in collaborazione con i rappresentanti del Circolo Legambiente Fiuggi, anche alcune tematiche ambientali. Come la criticità dell’ecosistema boschivo a causa della siccità dovuta ai cambiamenti climatici; la tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree, anche ai fini del mantenimento dell’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale; l’adozione, sempre più urgente, di comportamenti quotidiani ecosostenibili. Gli alberi rappresentano, infatti, da sempre un valore inestimabile per l’umanità: essi sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Essi sono elementi fondamentali dell’ecosistema e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita. Essi sono simbolo di un millenario rapporto tra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.

Il programma prevede: ritrovo ore 09:30 presso area di sosta-parcheggio loc Ristorante “La Casa sul Lago”; trasferimento, lungo la pista ciclopedonale, in località “Le Roccette” e “Grotta di Corniano” per messa a dimora di alberi. Chiusura evento ore 12:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -