Giornata della Memoria: la Provincia di Latina invita gli studenti al museo

Con l’iniziativa “Scuola Aperta” accompagneremo 1647 studenti al “Museo storico di Piana delle Orme”, preziosissimo parco tematico

In occasione delle “Giornate della Memoria”, la Provincia di Latina promuove l’iniziativa “Scuola Aperta”, un percorso gratuito al “Museo storico di Piana delle Orme” di Latina per gli Istituti secondari di II grado del territorio. L’obiettivo è sensibilizzare gli studenti agli orrori della guerra, avvicinandoli alla storia attraverso esperienze dirette ed in grado di riprodurre eventi drammatici in immagini, suoni ed allestimenti evocativi come quelli proposti dal parco tematico dell’omonima azienda agrituristica. Gli Istituiti della Provincia aderenti all’iniziativa visiteranno il museo da giovedì 11 a venerdì 19 Gennaio e avranno la possibilità di rivivere attraverso tante piccole storie la grande storia che hanno letto sui manuali scolastici e attivare un dialogo intorno ai grandi temi del razzismo e delle migrazioni. Le ambientazioni fedelmente ricostruite gli permetteranno di rivivere quelle atmosfere e trasportare nella realtà eventi solo in apparenza lontani.

Ad annunciarlo è il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli: “Educare alla storia significa saper fornire alle giovani generazioni gli strumenti per leggere in modo critico e consapevole i grandi eventi del passato. In quest’ottica, il passato recente, quello del “secolo breve” del Novecento, con i suoi orrori e le sue continue proiezioni sul presente, ci impone una riflessione più profonda e ci richiama ad una responsabilità collettiva, che possa davvero tramutarsi in un dibattito attento e non fine a sé stesso. Per questo, mentre accogliamo il 2024 con le immagini silenti dei bombardamenti su Israele e sull’Ucraina, delle idealizzazioni neofasciste e degli odi razziali, che interessano i nostri tempi, le imminenti “Giornate della Memoria” ci invitano ad azioni sinergiche di sensibilizzazione. Come Presidente della Provincia, ho scelto, dunque, di rivolgermi alle classi quinte degli Istituti scolastici superiori del Distretto, quelle che accolgono gli studenti universitari, i divulgatori e i professionisti del domani, che, come tali, hanno più bisogno di validi strumenti per valutare la storia e giudicare l’oggi. Con l’iniziativa “Scuola Aperta” accompagneremo 1647 studenti al “Museo storico di Piana delle Orme”, il preziosissimo parco tematico di Latina che offre uno spaccato immersivo e potentissimo sulla nostra storia. Avranno nello specifico la possibilità di visitare la sezione “Deportazione e internamento” poco conosciuta del parco, dedicata alla Shoah e agli Internati Militari Italiani. Credo che sia importante restituire la contingenza e la vicinanza dei luoghi – conclude il Presidente – per far capire che le conseguenze della guerra non sono lontane da noi, ma rintracciabili in ogni luogo, se si è in grado di coglierle e capirle. Per questo ho voluto proporre non le mete più note dei campi di concentramento, ma avvalermi della forza espressiva di un luogo simbolo della Provincia, per raccontare quello che successe all’indomani della firma delle “Leggi razziali” nel nostro Paese.”

L’iniziativa, finanziata dalla Provincia di Latina, mira ad incrementare la conoscenza del territorio e ad attivare momenti di confronto ed incontro intorno ai temi più attuali, favorendo la valorizzazione del patrimonio locale e attivando nuovi percorsi di fruizione e sensibilizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -