Giornata della legalità: alla scuola “Plinio il Vecchio” incontro con Nicola, Gratteri

Il confronto con gli studenti avrà come oggetto i libri letti dai ragazzi “Non chiamateli eroi" e “Una cosa sola"

Domani, venerdì 21 marzo dalle ore 9 alle ore 11 la palestra della sede centrale della scuola secondaria di I grado “Plinio il Vecchio” ospiterà il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri, in occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’incontro con il magistrato tra i più impegnati nella lotta alla criminalità organizzata è stato organizzato dalla referente del percorso di Educazione civica Maria Teresa Suglia e dalla Mondadori Bookstore di Cisterna ed è patrocinato dal Comune di Cisterna.

«Il nostro Istituto – sottolinea la Dirigente scolastica Fabiola Pagnanelli – pone da sempre grande attenzione all’Educazione civica e al Progetto Legalità, due percorsi fondamentali per la formazione di cittadini consapevoli, critici e responsabili. Crediamo che la scuola non sia solo il luogo in cui si acquisiscano conoscenze e competenze, ma anche lo spazio in cui si costruisce una coscienza civile, fondata sul rispetto delle regole, sulla giustizia e sull’impegno per il bene comune. Attraverso il nostro progetto Legalità, affrontiamo temi cruciali come il contrasto alla criminalità organizzata, la lotta alla corruzione, il valore delle istituzioni democratiche e il ruolo attivo che ognuno di noi può avere nella costruzione di una società più giusta. Nicola Gratteri non è solo un magistrato, ma un esempio concreto di coraggio, integrità e impegno civile».

Il confronto con gli studenti avrà come oggetto i libri letti dai ragazzi “Non chiamateli eroi” e “Una cosa sola” grazie ai quali hanno approfondito il lavoro di Gratteri.

All’incontro parteciperanno anche il sindaco di Cisterna Valentino Mantini, le assessore alla cultura Maria Innamorato e alla scuola Stefania Krilic e il presidente del Consiglio comunale Quirino Mancini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -