Giornata della consapevolezza del lutto perinatale, l’orologio del Comune diventa blu

Subito dopo il tramonto, l’orologio del Comune diventerà blu fino al sorgere del sole, per poi tornare rosa nella serata di lunedì

Il Comune di Latina aderisce alla giornata dedicata alla perdita perinatale e neonatale, illuminando di blu l’orologio della torre civica.

Questa iniziativa, che coinvolge molte donne e molte famiglie, si inserisce nell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

Oggi, 15 ottobre, subito dopo il tramonto, l’orologio del Comune diventerà blu fino al sorgere del sole, per poi tornare nella serata di lunedì rosa fino alla fine del mese.

Il 15 ottobre è il Baby Loss Awareness Day. L’aborto e la perdita perinatale riguardano una donna su quattro e 5 milioni sono i bambini nati morti ogni anno, nel mondo.

L’associazione Ciao Lapo, sostenuta dalle volontarie della Goccia Magica OdV, sensibilizza ogni giorno su questo tema ed ha chiesto ai comuni di mobilitarsi, illuminando un monumento della città.

“Il Comune di Latina vuole accendere la luce verso le famiglie che nel silenzio e nel buio affrontano il lutto perinatale. La luce blu rappresenta un segno di rispettosa vicinanza”, ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -