Giornata del fiocchetto lilla, Mad a sostegno della lotta contro i disturbi alimentari

Domani l'evento presso il liceo scientifico E. Majorana con la mostra di Gavino Crispo e gli interventi di psicologhe e nutrizioniste

Domani anche Latina partecipa alla giornata nazionale di sensibilizzazione sui disturbi alimentari. Il Fiocchetto Lilla rappresenta il simbolo della lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, per diffondere la consapevolezza che queste patologie si possono oggi curare. Simbolo di aggregazione per chi per troppo tempo ha vissuto nell’isolamento imposto dalla malattia, il fiocchetto lilla è nato per radunare in un unico coro le voci di chi ha vinto sulla malattia, di chi testimonia con la propria storia di vita che guarire dai DCA è possibile. Simbolo di rispetto verso chi soffre, il fiocchetto lilla è utile per supportare le famiglie e chi giorno dopo giorno coraggiosamente continua a lottare per la Vita, con tutte le proprie forze, per riconquistare la libertà di essere sé stesso, senza arrendersi mai.

È simbolo di speranza per chi per troppo tempo è rimasto costretto in silenzio e in solitudine dalla sofferenza, il fiocchetto lilla serve per restituire voce e dignità a chi pensava di averle per sempre perdute. È inoltre simbolo del ricordo, per non dimenticare chi non ce l’ha fatta. Una comunità d’intenti, per costruire una nuova cultura fondata sull’ascolto, che abbatte il muro dei pregiudizi per lasciare spazio alla forza della condivisione. Insieme alla Dott.ssa Vanessa Pacelli Nutrizionista, Chiara Bruschi e Ofelia Panico Psicologa-Psicoterapeuta, Mad Museo d’Arte Diffusa vi invita a partecipare all’evento che unisce arte e informazione. L’incontro è aperto a tutti e gratuito. Si svolgerà la mattina nella Aula Magna del Liceo Scientifico E. Majorana di Latina con una breve presentazione della mostra d’arte contemporanea di Gavino Crispo a cura di Fabio D’Achille e proseguirà con gli interventi delle esperte nutrizioniste e psicologhe con un dialogo aperto con gli studenti e le studentesse divisi in classe e in tre gruppi di due ore circa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -