Giorgio Seminara è il nuovo Vicario del Questore di Latina

Il Dr. Seminara vanta un curriculum di tutto rispetto perché ha svolto diversi incarichi nelle varie sedi dove ha prestato servizio

La Questura di Latina ha un nuovo Dirigente, si tratta del Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Giorgio Seminara, che dal 13 febbraio è in sede con le funzioni di Vicario del Questore di Latina.

Romano di origine, il Dr. Seminara, nato nel 1969, si è laureato in giurisprudenza ed è entrato nelle fila della Polizia di Stato nell’anno 1993, quando, a seguito del corso di formazione per Vice Commissari, ha assunto il suo primo incarico presso il Reparto Mobile di Padova.

Il Dr. Seminara che vanta un curriculum di tutto rispetto ha svolto diversi incarichi nelle varie sedi dove ha prestato servizio, tra cui le Questure di Ravenna, Trento e Viterbo.

In seguito, rientrato a Roma, ha prestato servizio prima al Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica e poi presso gli Uffici centrali del Ministero dell’Interno, dove ha accumulato una notevole esperienza professionale, accompagnata anche dalla formazione continua.

Il Dr. Seminara svolgerà il delicato incarico di Vice Questore Vicario, un prestigioso riconoscimento per la sua carriera e un passo importante per il percorso professionale di un Dirigente della Polizia di Stato, che ha appena visto promuovere alla qualifica superiore il suo predecessore.

Al dr. Seminara va il grande in bocca al lupo del Questore e di tutto il personale della Questura di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -