Latina – Esplorando la città: una caccia al tesoro speciale per i più piccoli

Gli organizzatori: "Iniziative di questo tipo sono fondamentali perché accrescono la conoscenza ed il senso di cittadinanza"

Si è tenuta il 4 gennaio una caccia al tesoro molto particolare: i bambini e le bambine di Latina hanno giocato esplorando le vie e le piazze della città. Un momento di gioco, certo, ma anche di conoscenza dove (da piazza San marco al museo Cambellotti passando per piazza del Popolo, piazza Dante, parco Falcone e Borsellino e palazzo M) i piccoli cittadini e le piccole cittadine di Latina hanno imparato a conoscere meglio la loro città. L’iniziativa è stata organizzata da libreria a Testa in Giù, l’associazione Tre Mamme per Amiche, Latina Bene Comune.

Floriana Coletta e Patrizia Migliozzi di Latina Bene Comune hanno organizzato e gestito l’esecuzione del gioco. Con loro, Ilaria Sabatini Sabatini di Tre Mamme per Amiche e di Maila Di Domenico e Monica Felice di libreria a Testa In Giù. Il commento: “Iniziative di questo tipo sono fondamentali perché accrescono la conoscenza ed il senso di cittadinanza dei bambini e delle bambine. Visto il grande successo (hanno partecipato 46 bambini e continuavano ad arrivare richieste di partecipazione) ci siamo ripromessi di organizzare altri appuntamenti di questo tipo. Per contribuire all’educazione civica della Latina del futuro. Ringraziamo – dichiarano in conclusione – Maione store per aver fornito una parte dei premi in palio. La sinergia tra soggetti diversi si è rivelata, ancora una volta, preziosa per enfatizzare il valore della partecipazione”. Si ringraziano anche gli altri soci che hanno aiutato: Dario Bellini, Pietro Leggio, Francesco Marcheggiani, Patrizia Ferrari ed Isabella Grassucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -