Latina – Esplorando la città: una caccia al tesoro speciale per i più piccoli

Gli organizzatori: "Iniziative di questo tipo sono fondamentali perché accrescono la conoscenza ed il senso di cittadinanza"

Si è tenuta il 4 gennaio una caccia al tesoro molto particolare: i bambini e le bambine di Latina hanno giocato esplorando le vie e le piazze della città. Un momento di gioco, certo, ma anche di conoscenza dove (da piazza San marco al museo Cambellotti passando per piazza del Popolo, piazza Dante, parco Falcone e Borsellino e palazzo M) i piccoli cittadini e le piccole cittadine di Latina hanno imparato a conoscere meglio la loro città. L’iniziativa è stata organizzata da libreria a Testa in Giù, l’associazione Tre Mamme per Amiche, Latina Bene Comune.

Floriana Coletta e Patrizia Migliozzi di Latina Bene Comune hanno organizzato e gestito l’esecuzione del gioco. Con loro, Ilaria Sabatini Sabatini di Tre Mamme per Amiche e di Maila Di Domenico e Monica Felice di libreria a Testa In Giù. Il commento: “Iniziative di questo tipo sono fondamentali perché accrescono la conoscenza ed il senso di cittadinanza dei bambini e delle bambine. Visto il grande successo (hanno partecipato 46 bambini e continuavano ad arrivare richieste di partecipazione) ci siamo ripromessi di organizzare altri appuntamenti di questo tipo. Per contribuire all’educazione civica della Latina del futuro. Ringraziamo – dichiarano in conclusione – Maione store per aver fornito una parte dei premi in palio. La sinergia tra soggetti diversi si è rivelata, ancora una volta, preziosa per enfatizzare il valore della partecipazione”. Si ringraziano anche gli altri soci che hanno aiutato: Dario Bellini, Pietro Leggio, Francesco Marcheggiani, Patrizia Ferrari ed Isabella Grassucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -