Gioco d’azzardo, la relazione sulle dipendenze: nel Lazio gioco patologico in diminuzione

Sono 828 i casi di persone con disturbo da gioco d’azzardo (DGA) in trattamento nei servizi pubblici e del privato sociale nel Lazio

Sono 828 i casi di persone con disturbo da gioco d’azzardo (DGA) in trattamento nei servizi pubblici e del privato sociale nel Lazio, dato in calo del 2% rispetto al 2019, vale a dire nel periodo pre-pandemia. A renderlo noto, riporta Agipronews, è il Dipartimento di Epidemiologia (DEP) del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, nella “Relazione sul fenomeno delle dipendenze” relativa al 2023. Degli 828 casi totali, 334 sono nuovi e 494 già in carico. Il dato del 2023 segna un aumento rispetto al 2022, quando le persone con DGA erano 753. Secondo Domenico Faggiani, membro dell’Osservatorio regionale del Lazio sul fenomeno del gioco d’azzardo, “occorre sempre rammentare il problema del sommerso, cioè di tutti quei casi che non emergono, che non sono noti perché i soggetti non si rivolgono né al servizio pubblico né al privato convenzionato, ma questo fenomeno riguarda ovviamente non soltanto il disturbo da gioco d’azzardo ma anche altre dipendenze”.

Al di là del confronto tra i dati dei diversi anni, ha sottolineato, è evidente a tutti la necessità di affrontare in maniera più efficace il problema del disturbo del gioco d’azzardo: “Deve essere fatto attraverso una migliore attività di prevenzione, a cominciare da una capillare informazione, da una adeguata attività di formazione degli operatori del settore ed anche attraverso controlli più efficaci. Per tutto ciò, il riordino del settore, e le relative norme di attuazione, possono rappresentare una occasione importante, soprattutto se queste norme scaturiranno da un proficuo confronto tra lo Stato, le autonomie locali e coloro che nel settore operano per conto dello Stato”, ha concluso Faggiani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bimbo di 4 mesi trovato senza sensi in culla, il piccolo muore in ospedale: inutili i soccorsi

Roma - Non è escluso che potrebbe trattarsi di un soffocamento dovuto a rigurgito. Sul corpicino è stata disposta l'autopsia

Regione – Shock in chiesa: una turista entra e lancia feci sugli affreschi

Roma - Dopo le verifiche necessarie, gli agenti hanno proceduto a denunciare la donna con l’accusa di danneggiamento

Viterbo – Sventato attentato alla Macchina di Santa Rosa: arrestati due turchi

Il pronto intervento delle Forze dell'Ordine ha evitato il peggio durante la celebrazione, riconosciuta patrimonio UNESCO

Regione – Travolto da un’auto, 18enne muore in ospedale: la vacanza finisce in tragedia

Roma - L’automobilista, fermatosi dopo l’impatto, è stato sottoposto ai test di rito. La vittima è un giovane tedesco

Regione – Incidente nella notte: si schianta contro un muro, muore 40enne

Zagarolo - Dai primi elementi raccolti non risultano coinvolti altri veicoli: si tratterebbe dunque di un incidente autonomo

Regione – Bimbo di un anno e mezzo cade dall’auto in corsa: è gravissimo

Il piccolo, che viaggiava con la mamma e il fratellino, trasferito d’urgenza al Policlinico Gemelli. Indagini sulla dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -