“Gioco D’Ance”: concerto con il suadente clarinetto del maestro Belli

L’appuntamento è lunedì 10 luglio alle 21:30 nella Corte comunale di Sabaudia insieme alla fisarmonica di Natalino Marchetti

Ritorna ad illuminare la notte estiva sabaudiana il suadente e virtuosistico clarinetto del maestro Francesco Belli su invito del vice sindaco, nonché assessore al Turismo e alla Cultura, Giovanni Secci. L’appuntamento è lunedì 10 luglio alle 21:30 nella Corte comunale di Sabaudia con il Gioco d’Ance dove,  insieme alla fisarmonica di Natalino Marchetti, altro grande artista pontino nominato come uno tra i migliori fisarmonicisti a livello mondiale nel “Accordion And World’s Best Contemporary Accordionists” e vincitore di numerosi premi, i due strumenti ad ancia dialogheranno e si sfideranno in un programma accattivante: dal Tango di Piazzolla, passando  per il Choro brasiliano, fino alle emozionanti colonne sonore di Morricone e concludendo con il brioso Tico Tico di De Abreu e l’adrenalitico Treno di Beltrami.

Completa l’ensemble il contrabbasso di Elio Tatti e la percussione di Gianpaolo Ascolese, musicisti di lunga e comprovata carriera dal tocco inconfondibile. Una serata magica ci attende, disse Ludwig Van Beethoven: “Dove le parole non arrivano… la musica parla”, parla al cuore, alla mente allo spirito. La musica parla attraverso la sensibilità e la genialità dei compositori e degli artisti che la interpretano; l’ensemble del Gioco d’Ance ha già parlato al pubblico pontino in varie occasioni suscitando emozioni dalle molteplici sfumature ma si sa, ogni performance è unica e Sabaudia con il suo stile razionale sarà sicuramente ispiratrice di nuove emozioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -