Sabaudia – Giocamare 2023, un’estate di gioia e inclusione per i bambini

Oggi organizzata una mega festa in piazza Santa Barbara dedicata ai protagonisti del centro estivo e a coloro che vorranno partecipare

Cala il sipario su Giocamare, l’indimenticabile centro estivo curato dalla Ninfea, con il contributo del Comune, che ha regalato quattro settimane di puro divertimento ai bambini. Con un arrivederci carico di emozioni, i piccoli salutano il centro estivo, ma l’ultimo giorno riserva loro una sorpresa indimenticabile. Oggi, in piazza Santa Barbara, è stata organizzata una mega festa, tutta dedicata ai gioiosi protagonisti di Giocamare e ai tanti bambini che vorranno partecipare. A partire dalle 20:30, i bambini avranno l’opportunità di scatenarsi con una miriade di giochi, baby-dance e uno spettacolo mozzafiato di bolle di sapone e fuoco. L’animazione coinvolgente e i laboratori creativi aggiungeranno un tocco speciale all’evento, rendendo la serata ancora più memorabile.

“Come Amministrazione siamo felici di aver portato avanti la tradizione di Giocamare, nonostante le sfide imposte dalla pandemia del Covid – ha dichiarato l’assessore Pia Schintu con entusiasmo-. Quest’iniziativa è stata importante, perché siamo riusciti a coinvolgere anche tanti bambini con diverse abilità. Crediamo fermamente che l’inclusione sociale sia un valore fondamentale per la crescita e l’armonia del nostro Paese.”

Durante le quattro settimane di Giocamare, i bambini hanno vissuto esperienze indimenticabili, instaurando nuove amicizie, esplorando nuovi interessi e apprendendo importanti valori come il rispetto, l’amicizia e la collaborazione. Grazie all’impegno e alla dedizione del personale della Ninfea e del sostegno prezioso del Comune, i bambini hanno trascorso l’estate in un ambiente sicuro, stimolante e felice. Il prossimo anno, Giocamare tornerà ancora più carico di sorprese e attività coinvolgenti, con l’obiettivo di continuare a promuovere la felicità e l’inclusione di tutti i bambini, indipendentemente dalle loro diverse abilità. L’esperienza di quest’estate rimarrà impressa nei cuori dei piccoli partecipanti, lasciando loro un ricordo indelebile di giochi, risate e amicizia.

E mentre il sipario cala sull’estate di Giocamare, siamo certi che la luce di questa iniziativa continuerà a risplendere nei cuori di tutti i partecipanti fino al prossimo anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -