Gestione sostenibile delle risorse, Celentano e Addonizio: “La sostenibilità è cultura”

Le parole del Sindaco e dell'assessore all'Ambiente durante il convegno presso l’università Sapienza polo di Latina

“La gestione sostenibile delle risorse è un tema caro alla nostra amministrazione, ed è uno degli asset della candidatura di Latina a Capitale della Cultura 2026. Sostenibilità, transizione ecologica,
rispetto dell’ambiente e del mondo che ci circonda sono cultura. Sono cambiamenti culturali fondamentali che devono entrare a far parte della mentalità di ciascuno di noi. Il coinvolgimento dell’università per la gestione sostenibile delle risorse è uno strumento prezioso di cui
avvalersi anche in ambito di rifiuti, per cui ringrazio coloro che hanno partecipato con progetti e report per sperimentare sistemi di sensibilizzazione per il miglioramento della qualità della raccolta
differenziata. L’approccio scientifico, dovuto alla collaborazione dell’Università Sapienza di Roma, l’università di Trento e il Politecnico di Milano con studi di ricerca e innovazione, anche in
materia di rifiuti, porterà sicuramente strumenti migliorativi alla gestione sostenibile delle risorse”.
Queste le parole del Sindaco Matilde Celentano durante il convegno “Gestione sostenibile delle risorse. Ricerca, innovazione e qualità” che si è svolto presso la sala conferenze Cersites dell’università Sapienza polo di Latina.

“I vantaggi di uno sviluppo sostenibile e del riciclo –  ha affermato l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, anche lui presente al convegno – sono importantissimi perché portano al miglioramento della salute del pianeta. Per arrivare a questo risultato è fondamentale educare le nuove generazioni. Per questo, progetti come quello delle Eco-schools, che a Latina conta uno dei numeri più alti tra tutti i Comuni che aderiscono, vuol dire andare in questa direzione. In questi giorni sono state avviate le attività volte all’ottenimento e al mantenimento della certificazione per il nuovo anno scolastico, di fondamentale importanza per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità che sono a cuore di questa amministrazione. L’apporto delle scuole, attente alle buone pratiche da portare avanti tutti i giorni, così come quello dell’università che con la ricerca è in grado di studiare come
migliorare il sistema, sono strumenti fondamentali per costruire una comunità sostenibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -