Gestione del Palasport, Pala Arco e Palascherma: si va verso le gare

L’attività di indagine consultiva, però, ha permesso di evidenziare che c’è un interesse del privato a gestire gli impianti sportivi

L’assessore allo Sport Andrea Chiarato, durante la seduta di Question Time di questa mattina, ha risposto all’interrogazione presentata dalla consigliera Valeria Campagna avente ad oggetto la procedura consultiva relativa alle palestre di via Aspromonte.

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore Andrea Chiarato – è stata effettuata un’analisi del contesto attraverso un’indagine consultiva di mercato, così da potere acquisire notizie circa l’appetibilità del servizio, oltre a ipotesi di gestione provenienti direttamente dagli stakeholder. A seguito dell’indagine sono pervenute otto proposte di gestione: tre per il Palaboxe, tre per il Pala Arco e due per il Palascherma. Dall’analisi delle stesse, la commissione ha ritenuto che nessuna sia risultata completa e rispondente completamente agli obiettivi dell’amministrazione, così da poterla porre senza integrazione o modifica alcuna a base di gara. L’attività di indagine consultiva, però, ha permesso di evidenziare che c’è un interesse del privato a gestire gli impianti sportivi, tanto da poter concludere che sussiste un mercato concorrenziale potenziale, fatto di associazioni sportive che promuovono le discipline sportive interessate, in grado di garantire tramite una struttura organizzata in modo imprenditoriale la copertura dei costi mediante i ricavi. Per questo la scelta più opportuna appare dunque quella dell’offerta del servizio pubblico attraverso il ricorso al mercato. In tal senso gli uffici, che ringrazio per il lavoro svolto, hanno già proceduto in tale direzione, programmando l’avvio delle tre procedure di gara. Nello specifico – conclude l’assessore – hanno provveduto a predisporre i singoli capitolati prestazionali necessari per l’elaborazione del piano economico finanziario, acquisire i singoli Pef predisposti dal supporto al Rup incaricato, approvare con determina dirigenziale la relazione per il Palaboxe, indire la procedura di gara per il Palaboxe che ha concluso l’istruttoria ed è stata inviata al dipartimento gare, nonché approvare con determinazione la relazione per il Palascherma. Seguirà lo stesso iter anche per il Pala Arco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -