Gestione associata dei servizi sociali, rinnovata la convenzione tra i Comuni del distretto Lt2

Rinnovata la convenzione dei Comuni del distretto socio-sanitario Lt2 per la gestione associata dei servizi sociali

Rinnovata la convenzione dei Comuni del distretto socio-sanitario Lt2 per la gestione associata dei servizi sociali.

L’accordo è stato siglato dai sindaci di Latina, Pontinia e Sermoneta, Matilde Celentano, Eligio Tombolillo e Giuseppina Giovannoli, e per i Comuni di Sabaudia e Norma dalle delegate dei rispettivi primi cittadini Pia Schintu e Nadia Dell’Omo.

L’incontro per la sottoscrizione dell’accordo si è tenuto nella sala giunta del Comune di Latina, ente capofila del distretto, alla presenza dell’assessore e della dirigente ai servizi sociali del capoluogo, Michele Nasso ed Emanuela Pacifico, e della dottoressa Arianna Faiola dei servizi sociali del Comune di Sabaudia. La riunione ha consentito ai partecipanti di fare anche il punto su alcuni progetti socio-sanitari distrettuali già in corso: “Siamo in fase di accordo – ha affermato il sindaco Celentano a margine dell’incontro – con il Comune di Sabaudia per la messa a disposizione di un immobile da utilizzare a livello distrettuale per il cosiddetto ‘Dopo di noi’, utilizzando i fondi del Pnrr”.

“La convenzione rinnovata – ha precisato l’assessore ai servizi sociali Nasso – consente l’esercizio in forma associata di tutte le attività funzionali alla gestione dei servizi e degli interventi del sistema integrato del welfare regionale, anche al fine di garantire il coordinamento e l’integrazione con i servizi sanitari erogati dal sistema sanitario della Regione Lazio. Inoltre – ha sottolineato l’assessore Nasso – la convenzione, valevole fino al 31 dicembre 2027, garantisce l’erogazione e la distribuzione efficiente ed omogenea di servizi e prestazioni ai cittadini del distretto, in coerenza con i principi di sussidiarietà, proporzionalità e adeguatezza, come stabilito dalla Costituzione. La gestione associata dei servizi sociali, inoltre, punta al potenziamento della qualità dell’offerta grazie alla possibilità di ottimizzare le risorse disponibili”.

“In questo anno di amministrazione – ha concluso l’assessore Nasso – ho vissuto una bellissima esperienza come delegato ai servizi sociali perché ho avuto la possibilità di confrontarmi con le altre amministrazioni all’interno del distretto Lt2, trovando sempre la condivisione di percorsi utili a fornire soluzioni di equità, in ambiti complessi. Il rinnovo della convenzione rafforza ulteriormente lo spirito di collaborazione istituzionale tra enti per risposte alle nostre comunità, senza lasciare nessuno indietro, che sia un cittadino di Norma, Sabaudia, Latina, Sermoneta o Pontinia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -