Genitorialità, territori e formazione: tre nuovi bandi. Manovra da oltre 867mila euro della Camera di Commercio

L'ente camerale rilancia il piano di sostegno al sistema economico locale. Acampora annuncia ulteriori bandi in approvazione

La Giunta della Camera di Commercio Frosinone Latina ha approvato tre nuovi bandi a valere sul piano di azioni 2025, dando piena attuazione agli indirizzi programmatici deliberati dal Consiglio camerale.

Un pacchetto di misure che guarda alla crescita delle imprese, alla valorizzazione dei territori e al rafforzamento del legame tra formazione e lavoro, con una dotazione complessiva di oltre 867mila euro.

Sviluppo dei territori

Il primo bando, dedicato allo sviluppo dei territori, destina 400mila euro ai Comuni delle province di Frosinone e Latina per sostenere iniziative di promozione economica e valorizzazione locale.

Le amministrazioni potranno presentare progetti di rilievo provinciale o superiore, anche con interventi specifici a favore del commercio di prossimità.

Formazione e lavoro

Il secondo bando, “Formazione Lavoro 2025”, mette a disposizione 367mila euro per incentivare percorsi di PCTO, stage e tirocini destinati a studenti di scuole superiori, ITS Academy e Università.

Un’iniziativa che rafforza il ponte tra sistema formativo e imprese, sostenendo l’orientamento e la crescita delle competenze giovanili in coerenza con la missione camerale.

Sostegno alla genitorialità e nuove imprese

Il terzo bando, “Creazione di imprese a sostegno della genitorialità”, mette a disposizione 100mila euro per favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali dedicate ai servizi di supporto per favorire un’adeguata conciliazione tra lavoro e vita privata.

L’obiettivo è promuovere modelli innovativi di welfare a vocazione sociale, sostenendo chi sceglie di avviare un’attività imprenditoriale orientata all’offerta di servizi di supporto alla genitorialità, migliorando le condizioni di chi fa impresa e di chi lavora nelle aziende. Il contributo potrà arrivare fino a 15mila euro a fondo perduto per ogni nuova attività, con una premialità per l’imprenditoria femminile.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati i relativi bandi sul sito della Camera di Commercio insieme a tutte le modalità di partecipazione.

“Con questi tre bandi – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora – diamo attuazione a una nuova fase di politiche attive a supporto del tessuto produttivo. Sosteniamo la creazione d’impresa, accompagniamo i Comuni nella valorizzazione dei territori e rafforziamo il legame tra scuola, università e mondo del lavoro. È un segnale concreto di fiducia e vicinanza alle imprese del nostro sistema economico. Ma non ci fermiamo qui: altri strumenti di sostegno sono già pronti a essere approvati nelle prossime settimane, per dare continuità a un impegno che guarda a uno sviluppo sostenibile, inclusivo e radicato nei territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, cosa mettere nel carrello: tendenze e prezzi

Con l’arrivo dei primi freddi, il mercato ortofrutticolo italiano entra nel vivo della stagione autunnale: ecco cosa comprare

Nasce il gemellaggio tra Formia e Caposele: un patto di amicizia, cultura e memoria storica

L’iniziativa sarà formalizzata nei prossimi mesi attraverso una cerimonia ufficiale di firma del Patto di Gemellaggio

Lavoro, Garullo (Uil): “Latina e provincia secondo territorio per Naspi concessa a seguito di interruzioni rapporti”

In 44.706 tra lavoratrici e lavoratori hanno beneficiato nel 2024 di Naspi, disoccupazione agricola e disoccupazione per collaboratori

Assistenza odontoiatrica mobile per i detenuti del Lazio: è online il bando della Regione

Il bando, che scade il 3 novembre, ha l’obiettivo di proseguire la sperimentazione pilota avviata lo scorso anno anche a Frosinone

Prevenzione e risorse: la sinergia tra Regione Lazio e Sermoneta per rafforzare la Protezione Civile

L'intervento del sindaco Giuseppina Giovannoli: "La nostra Protezione Civile è un’eccellenza a cui dobbiamo gratitudine e sostegno"

Blue Tongue, comparto zootecnico in crisi: confronto in Regione con Righini

Rifinanziamento dei bandi per lo smaltimento delle carcasse, piano di interventi strutturali per gli allevamenti e prevenzione: l'impegno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -