Guardia di Finanza, il Generale Buratti nuovo Comandante interregionale dell’Italia centrale

Lo scorso 14 novembre presso la caserma “Arcioni” di via Nomentana si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica

Il 14 novembre 2022 a Roma, presso la caserma “Ten. M.A.V.M. F. Arcioni” di via Nomentana, sede del Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza, alla presenza del Comandante Generale del Corpo, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza tra il Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro (cedente) e il Generale di Corpo d’Armata Bruno Buratti (subentrante). Dopo circa tre anni di Comando, il Generale De Gennaro lascia l’incarico per assumere quello di Comandante in Seconda della Guardia di Finanza. Il Comandante Generale, nel ringraziare il Generale De Gennaro per l’impegno profuso, ha rivolto al Generale Buratti un caloroso augurio di “buon lavoro” nel nuovo delicato incarico alla sede di Roma.

Il Generale Buratti, nato a Roma nel 1961, è coniugato e ha 2 figlie. Entrato in Accademia nel 1981 ha ricoperto, nel corso della carriera, incarichi operativi e di Stato Maggiore in tutti i settori che caratterizzano l’attività del Corpo. Dopo aver frequentato il 25° Corso Superiore di Polizia Tributaria, ha guidato il Comando Provinciale di Savona. Già Comandante del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria dal 2004 al 2008, ha ricoperto l’incarico di Capo del III Reparto Operazioni del Comando Generale. Promosso Generale di Divisione, dal luglio 2013 all’ottobre 2015 è stato Comandante Regionale della Guardia di Finanza del Veneto nonché, dall’ottobre 2015 al settembre 2018, Comandante Regionale della Guardia di Finanza del Lazio. Da Generale di Corpo d’Armata ha guidato il Comando Interregionale dell’Italia – Nord Orientale dall’ottobre 2018 al maggio 2022 e, successivamente, ha ricoperto l’incarico di Ufficiale Responsabile di Progetto del Comando Generale della Guardia di Finanza occupandosi, tra l’altro, della riqualificazione e della valorizzazione del Forte Aurelia Antica, sito all’interno della caserma “Cefalonia Corfù”, sede di reparti del Corpo.

Laureato in Giurisprudenza, Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria e Scienze Politiche, ha svolto attività di insegnamento in materie giuridiche, economiche e tecnico – professionali negli Istituti di Istruzione del Corpo e Interforze, nonché presso le Facoltà di Giurisprudenza ed Economia di diverse Università italiane. È stato membro del Comitato di Sicurezza Finanziaria del Ministero dell’Economia e Finanze ed esperto presso il Comitato Economico e Sociale dell’Unione Europea.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -