Gender gap, Tomassetti (Ecosfera): “Invertire il divario nelle discipline STEM è una sfida da vincere”

Il presidente commenta l'ultimo report OCSE: in Italia solo il 16,2% di donne laureate nella discipline STEM contro il 37,3% degli uomini

“Constatare che le donne laureate nelle discipline STEM in Italia siano molte meno rispetto al resto del mondo è sempre un dato triste, indice di un divario complesso da sanare ma non per questo impossibile da colmare.” Così commenta Floriana Tomassetti, presidente di Ecosfera Servizi Spa, il report dell’OCSE “Education at a Glance 2024”, secondo cui in Italia solo il 16,2% delle donne ha conseguito una laurea nelle STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), contro il 37,3% degli uomini.

E prosegue: “Segnali positivi sull’uguaglianza di genere stanno comunque arrivando dall’Italia, che ha registrato il miglioramento più evidente nell’ultimo decennio, secondo l’EIGE (Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere). È evidente – aggiunge la presidente – che le donne siano strette da barriere sociali, culturali e psicologiche derivanti da retaggi socio-culturali che fatichiamo a lasciarci alle spalle. Ancora oggi, in tanti contesti, è solo la donna a farsi carico quasi esclusivo della cura della casa e dei figli, il che rende difficile conciliare carriera e famiglia”.

“Ma per fortuna, è sempre possibile invertire la tendenza. Ritengo che si debba partire proprio da questi studi di genere e dall’interesse che destano per accelerare la rivoluzione culturale di cui i nostri tempi sono forieri. Bisogna incentivare l’educazione delle bambine e, forse, ancor prima quella dei genitori, affinché le nuove generazioni crescano senza barriere e pregiudizi. Solo in questo modo potremo definirci davvero un Paese all’avanguardia”, conclude la manager romana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -