Gemellaggio Aprilia – Aldeno, una delegazione in Trentino dal 21 al 23 giugno 2024

Ieri mattina il sindaco Principi e l’assessore Martino hanno incontrato il presidente del Circolo trentino

Il Comune di Aprilia si prepara a completare l’iter per il gemellaggio con il Comune di Aldeno in Trentino Alto Adige. Ieri mattina il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi e l’assessore alla cultura con delega ai gemellaggi Elvis Martino hanno incontrato Stefano Perotto, il presidente del Circolo trentino Paolo Perotto, il vicepresidente Fabio Enderle e il presidente onorario Giuseppe Giovannini.

L’amministrazione ha confermato di voler portare a conclusione il gemellaggio avviato nel 2019 con la visita ad Aprilia dell’amministrazione di Aldeno e rimasta in sospeso a seguito del lock down. Una delegazione composta da rappresentati dell’amministrazione comunale e del circolo apriliano dei trentini sarà ad Aldeno dal 21 al 23 Giugno 2024 per portare a conclusione le pratiche relative al gemellaggio.

“Un percorso che abbiamo intenzione di portare a termine – sottolineano il Sindaco e l’Assessore alla cultura– fortemente voluto dall’amico Paolo Perotto scomparso alcuni mesi fa e sposato dalla nostra amministrazione, che crede fortemente nello scambio di cultura e tradizioni reso possibile attraverso i gemellaggi, in particolare quelli stretti con quei comuni che serbano un legame profondo con Aprilia. E’ il caso di Aldeno, terra d’origine di molti cittadini giunti ad Aprilia nel corso del tempo”.

Per informazioni è possibile contattare il Circolo trentino Paolo Perotto all’indirizzo email circolotrentinopaoloperotto@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -