Garante infanzia Lazio: “Impegno su tutto il territorio per il controllo delle case-famiglia”

"Proseguirò le ispezioni durante tutta l’estate e, ovviamente, anche oltre per garantire luoghi di accoglienza destinati a tutti i minori"

La Dott.ssa Monica Sansoni (Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio) continua senza sosta il suo lavoro su tutto il territorio regionale. In questi giorni, infatti, la Garante sta ispezionando le varie strutture delle case-famiglia del Lazio, con particolare attenzione a quelle che ospitano minori e, soprattutto, minori stranieri non accompagnati.

«Il nostro lavoro – ha detto la Dott.ssa Sansoni – mira a garantire luoghi sicuri e accoglienti per tutti i minori presenti sul territorio laziale, siano essi italiani o stranieri non accompagnati. Io e il mio ufficio ci adoperiamo ogni giorno affinché le strutture delle case-famiglia del Lazio siano all’altezza di questo delicato compito che sono chiamate a svolgere. Proseguirò le ispezioni – ha concluso la Garante – durante tutta l’estate e, ovviamente, anche oltre per garantire luoghi di accoglienza destinati a tutti i minori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -