“Gaeta senza tempo”, martedì la presentazione del volume al Castello angioino

Verrà inoltre presentata la mostra fotografica di Paolo Di Tucci in dialogo con scatti del passato tratti dal fondo di Alfredo Langella

Martedì 25 luglio, alle ore 17.30, presso il Castello angioino di Gaeta, sarà inaugurata la mostra fotografica e presentato il volume “Gaeta senza tempo”. L’allestimento site-specific, curato dall’associazione “I Tesori dell’Arte”, offre al visitatore alcune foto inedite di Paolo Di Tucci in dialogo con scatti del passato tratti dal fondo di Alfredo Langella.

Un’immersione nell’incantevole mistero di Gaeta, una “Signora senza tempo” che danza tra le sfumature del passato, del presente e del futuro. Attraverso la fotografia, Paolo Di Tucci ha catturato l’anima viva e pulsante di una città senza tempo, rivelandone volti nascosti che ora si svelano allo sguardo. Il volume “Gaeta senza tempo” è un diario fotografico di Paolo Di Tucci, per AliRibelli edizioni, impreziosito da componimenti poetici di Erasmo Magliozzi e da testi di Lino Sorabella. L’occasione diventa un lasciarsi trasportare in un viaggio straordinario, quale “spettatore inconsapevole” di una narrazione visiva e sensoriale, dove i ricordi si fondono con sogni ed emozioni suscitando sensazioni uniche.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gaeta, è realizzata in collaborazione con SCIRE dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, anche in vista della programmazione per la Notte Europea dei Ricercatori. Il programma del 25 luglio prevede alle 17.30 l’inaugurazione della mostra alla presenza del Sindaco di Gaeta Cristian Leccese, del Rettore Unicas, Marco Dell’Isola, e della delegata del Rettore per la diffusione della cultura e della conoscenza, Ivana Bruno. Alle ore 18.00 si terrà la presentazione del volume con l’editore di Ali Ribelli, Jason Forbus, che illustrerà la genesi del libro e il lavoro editoriale; il giornalista Lino Sorabella presenterà i contenuti del libro, mentre l’autore e fotografo Paolo Di Tucci spiegherà nel dettaglio il suo modo di operare; sarà invece Maurizio Rata a declamare alcune poesie di Erasmo Magliozzi. A seguire, verrà proiettato un video inedito su Gaeta. La mostra resterà aperta fino al 6 settembre, con ingresso libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -