Gaeta – salvaguardia e valorizzazione delle botteghe storiche: tutte le informazioni

Il Comune di Gaeta rende noto che è partita l'iniziativa per il riconoscimento di attività o bottega storica. Domande entro il 10 febbraio

In attuazione della Legge Regionale n. 1/2022 e del Regolamento attuativo n. 11 dell’11 agosto 2022 avente ad oggetto: “DISCIPLINA PER LA SALVAGUARDIA E LA VALORIZZAZIONE DELLE BOTTEGHE STORICHE”

Si rende noto che coloro che siano in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per il riconoscimento di bottega o attività o mercato o fiera storica svolte continuativamente anche da soggetti diversi ed in modo documentabile da almeno cinquanta anni, nel medesimo locale, di cui agli articoli 2, 5 e 6 della L. R. n. 1/2022, potranno inviare all’Ufficio SUAP- Commercio, entro il 10 febbraio p.v. all’indirizzo pecsportellosuap@pec.comune.gaeta.lt.it la seguente documentazione:

1 – COMUNICAZIONE DI ISCRIZIONE AL CENSIMENTO SOTTOSCRITTA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE (allegata);

2 – VISURA CAMERALE STORICA AGGIORNATA (massimo tre mesi di anzianità)

3 – SEGNI DISTINTIVI DELLA ATTIVITA’ (insegna, arredi, attrezzi, archivio ecc.)

4–COPIA DEL TITOLO DI PROPRIETA’ DELL’IMMOBILE O ALTRA DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LA DISPONIBILITA’ DELLO SPAZIO UTILIZZATO AI FINI DELL’IMPRESA;

5– RELAZIONE IN CUI SIANO EVIDENZIATI I PROFILI DI STORICITA’ DELL’ATTIVITA’ ECONOMICA 

Il Riconoscimento da parte della Regione Lazio della qualifica di Bottega/attività/mercato/Mercati/fiera storici comporterà l’attribuzione di apposito attestato e logo e permetterà di usufruire della attestazione di “Bottega/attività/mercato/fiera storica” e conseguentemente accedere ai contributi che la Regione metterà a disposizione sia dei Comuni che delle attività stesse.

In ottemperanza alla normativa vigente, i dati personali forniti saranno raccolti dall’Ufficio per le finalità di gestione e saranno utilizzati esclusivamente per a presente procedura e per le attività ad esso connesse. La presentazione della Comunicazione comporta il consenso al trattamento dei dati. Responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente del Servizio/settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -