Gaeta – Salute, sport e benessere nel prisma di una società sostenibile

Domani l'evento che intende diffondere consapevolezza su come lo sport incida sulla qualità della vita dei cittadini

Domani, con inizio alle ore 15:30, si terrà, presso la sede Unicas del Castello Angioino di Gaeta, l’evento dal titolo “Sport, benessere e salute nel prisma di una società sostenibile”, patrocinato dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dalla Rivista Diritto ed Economia dei Comuni e da FederCUSI.

L’incontro a cura di Daniela Bolognino, Alice Iannaccone e Sara Zuccarino del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza e del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute – Unicas si inserisce nella stagione “Unisummer. Movimento Cultura Benessere” del ciclo Le Unicittà 2023, centrato sulla contaminazione tra saperi e competenze, arte e scienza nei luoghi e nei territori sedi dell’Università di Cassino.

Lo Sport è grande protagonista di questo evento, attraverso cui si intende diffondere e creare consapevolezza di come e quanto lo sport incida sul benessere, sulla salute e sulla qualità della vita dei cittadini. 

Dopo i saluti del Magnifico Rettore, Marco Dell’Isola, di Enrica Iannucci – Direttore DIPEG, di Elisabetta De Vito – Direttore Dipartimento Scienze Umane, Sociali e della Salute, di Ivana Bruno – Delegata del Rettore per la diffusione della cultura e della conoscenza, e di Cristina Cortis – Delegata del Rettore allo Sport, si partirà con due tavole rotonde, la prima dedicata a Sport quale strumento di salute: i benefici dell’attività fisica nel trattamento delle patologie oncologiche e la seconda dedicata a Sport e inclusione: quadro delle politiche giovanili dello sport e degli investimenti PNRR come opportunità per la cittadinanza e i Comuni.

Nella prima tavola rotonda, introdotta da Sara Zuccarino, con gli interventi di Giovanni Capelli, Ida Paris e Alice Iannaccone, si discuterà del ruolo dell’esercizio fisico quale “toccasana” per la mobilità dei pazienti oncologici e quale strumento di miglioramento della qualità di vita. Verranno analizzati, da parte di Antonio Riefoli,  gli strumenti giuridici di tutela dei lavoratori affetti da patologie oncologiche.

Nella seconda tavola rotonda, introdotta da Daniela Bolognino, con gli interventi di Marco Arpino, di Flaminia Calce e Alessandra Zanon, si discuterà di sport nella prospettiva della parità di genere e inclusione giovanile nel movimento olimpico e nelle competizioni sportive delle federazioni universitarie, unitamente alla analisi scientifica dei temi di sport e identità di genere e sport e disabilità affrontati da Maria Porcelli e Immacolata Prisco.

Si fornirà un quadro delle politiche e degli investimenti che il PNRR definisce per lo sport come opportunità per i Comuni e per la cittadinanza tutta, con gli interventi di Stefania Dota e Sabrina Gastaldi, con cui si dialogherà nella prospettiva delle Autonomie locali di politiche per lo sport unitamente alla rigenerazione urbana, alla promozione della collaborazione tra PA e Terzo Settore,  allo sviluppo economico dei territori, con investimenti per l’impiantistica per il turismo sportivo estivo e invernale.

Ci sarà, inoltre, la testimonianza su come incida lo sport sul benessere della donna, con Carla Cilindro. A conclusione dell’evento è previsto un trekking urbano che farà scoprire o riscoprire le bellezze e i luoghi più suggestivi della città di Gaeta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -