Gaeta – In arrivo 400mila euro per la riqualificazione dell’istituto “Mazzini”

Assegnato il massimo contributo erogabile previsto, permettendo così di poter mettere in atto un intervento di portata rilevante

Un contributo di 400mila euro in arrivo per la riqualificazione dell’edificio scolastico “Mazzini”. È questa la buona notizia arrivata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha pubblicato le graduatorie definitive di assegnazione delle risorse delle quote a gestione statale dell’otto per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, per il finanziamento di interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici ad uso scolastico. A Gaeta, posizionatasi al 6° posto su 20 comuni richiedenti per l’area territoriale Centro e Isole, è stato assegnato il massimo contributo erogabile previsto, permettendo così di poter mettere in atto un intervento di portata rilevante di ristrutturazione, miglioramento ed efficientamento della struttura, a tutela della sicurezza e della qualità della vita scolastica dei bambini e di tutto il personale.

“Una città attenta ai bambini – ha commentato il Sindaco, Cristian Leccese – è una città che si proietta nel futuro, e i cambiamenti della nostra società impongono un cambio di passo in favore del mondo dei più piccoli. Anche questo concorre nello scegliere Gaeta come luogo ideale in cui far crescere i nostri figli, donne e uomini del futuro, attraverso strutture che possano soddisfare in primis ogni misura di sicurezza, oltre alle esigenze di comfort che possano garantire un miglioramento della qualità della vita scolastica. Ecco perché abbiamo accolto con grande entusiasmo la notizia dell’assegnazione dei 400mila euro, che ci permetteranno di attuare importanti lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione dell’edificio “Mazzini”. Un altro piccolo grande passo per rendere Gaeta una Città da vivere, una Città dei bambini!”.

“Una bellissima notizia – aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici, Simone Petruccelli – per le famiglie e per gli alunni della Scuola Mazzini, interessata negli ultimi mesi da problemi di infiltrazione e che sicuramente meritava un intervento importante che avevamo già intenzione di programmare come Amministrazione. Aver ricevuto questo finanziamento significa dare risposte ai cittadini senza intaccare il bilancio comunale. I lavori si concentreranno sicuramente su soffitti e controsolai, ma nulla esclude che i tecnici, in collaborazione con le rappresentanze scolastiche, non possano produrre ulteriori proposte nell’interesse dei piccoli studenti che vedranno sicuramente migliorata la struttura scolastica”. “La nostra volontà, politica e amministrativa – prosegue l’Assessore all’Istruzione, Gianna Conte -, è finalizzata a rendere tutte le scuole sempre più sicure, attraverso ambienti vivibili e idonei per i nostri alunni. Questo contributo rappresenta una grande opportunità, che ci consentirà di mettere in campo importanti interventi sull’edilizia scolastica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -