Gaeta – Il sindaco Leccese in visita alla città gemella di Frontignan La Peyrade

Il primo cittadino ha fatto visita alla località francese per rinnovare il vincolo che la unisce alla Città del Golfo

Gaeta e Frontignan, sempre più legate, sempre più gemelle. In occasione della Festa Nazionale del 14 luglio, il Sindaco Cristian Leccese ha raggiunto, su invito dell’omologo Michel Arrouy, la cittadina francese per rinnovare e rafforzare il vincolo già solido di amicizia, cultura e religiosità, che la unisce da 26 anni alla Città del Golfo. 

Sin dal 1872, infatti, numerosi gaetani si stabilirono a Frontignan La Peyrade, in particolare a Les Crozes, diventando coltivatori e venditori delle proprie produzioni, dando vita ad una piccola grande comunità italiana. La visita, curata in ogni particolare dalla certosina organizzazione di Rosemonde Artasone Ziri, Presidente del Comitato del Gemellaggio, è iniziata nella mattinata odierna, con la partecipazione alla cerimonia della Festa Nazionale in Place Gabriel-Péri, alla quale ha fatto seguito il benvenuto ufficiale da parte del Sindaco Arrouy e dell’Amministrazione comunale presso la Sala Voltaire del Municipio, con il tradizionale scambio dei doni.

Ad accompagnare il Sindaco Leccese nella visita istituzionale, i Consiglieri comunali Paola Guglietta e Michela Di Ciaccio: la prima, Delegata alle attività produttive, per incontrare i rappresentanti dei produttori e delle associazioni dei commercianti, in occasione del “Festival du Muscat”, in vista di una futura partecipazione alle prossime “Favole di Gusto”; la seconda, come promotrice delle iniziative “Gaeta, Città gentile” e “Gaeta nel Mondo”.

«Per la prima volta – ha dichiarato il Primo Cittadino di Frontignan, Michel Arrouy – viviamo le celebrazioni del 14 luglio alla presenza del Sindaco di Gaeta Cristian Leccese e ne siamo davvero molto felici. Il gemellaggio tra Frontignan e Gaeta prosegue con rinnovato entusiasmo in un clima di profonda e sincera amicizia e legame tra le nostre comunità». 

«Essere qui tra voi – queste le prime parole del Sindaco Cristian Leccese – testimonia quanto continui ad essere solido il legame che unisce le nostre città gemelle ed è nostra intenzione risaldarlo ulteriormente. Il nostro obiettivo, infatti, è di rinforzare il vincolo di fratellanza e vicinanza che vive da 26 anni, all’insegna dei valori che ci accomunano e della cooperazione reciproca. È stato emozionante condividere con l’Amministrazione comunale, il Comitato di Gemellaggio e tutta la cittadinanza, la Festa Nazionale francese, così come, grazie alla loro accogliente ospitalità, sarà altrettanto entusiasmante partecipare alle diverse iniziative che hanno predisposto per noi nei prossimi giorni». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -