Gaeta – Gli auguri del sindaco Leccese agli studenti della “Principe Amedeo” e della “Carducci”

Apprezzati e condividisi i lavori che gli studenti hanno svolto nel mese di novembre nell’ambito del progetto “Gaeta, Città dei bambini”

Uno scambio di auguri ricco di diritti. Il Sindaco Cristian Leccese, accompagnato dal Consigliere delegato alla Pubblica istruzione, Gianna Conte, e dall’Avvocato Alessia Maria Di Biase, del Centro per le Adozioni Internazionali del Comune di Gaeta, ha incontrato i ragazzi degli Istituti comprensivi “Principe Amedeo” e “Giosuè Carducci”, con un duplice obiettivo: augurare personalmente buone feste e apprezzare e condividere i lavori che gli studenti hanno svolto nel mese di novembre nell’ambito del progetto “Gaeta, Città dei bambini”, promosso da Comune di Gaeta e Centro per le Adozioni Internazionali, per celebrare il mese dedicato alla Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.  

Grande soddisfazione è stata espressa anche dalle Dirigenti scolastiche, Carla Cantelli e Stefania Geremicca, dei rispettivi istituti “Principe Amedeo” e “Giosuè Carducci”, che hanno accolto con entusiasmo il progetto sui diritti e l’impegno degli alunni.  

«È sempre una gioia incontrare gli studenti nelle scuole – ha commentato il Sindaco Cristian Leccese –, guardare ognuno di loro negli occhi e ascoltare i loro pensieri, le loro idee, ed è per questo che ho voluto rivolgere personalmente i miei auguri di buone feste. Nell’occasione, ho potuto ammirare e apprezzare i lavori che hanno svolto nell’ambito del progetto “Gaeta, Città dei bambini”. Si tratta di un’iniziativa che rappresenta per noi un appuntamento che continueremo ad arricchire e sostenere, anno dopo anno, perché i piccoli cittadini di oggi diventeranno le donne e gli uomini del nostro futuro, ed è assolutamente necessario che abbiano consapevolezza dell’importanza dei loro diritti. Allo stesso tempo, anche gli adulti hanno il dovere di rispettare sempre il superiore interesse del bambino. Ringrazio in modo particolare il Consigliere delegato alla Pubblica istruzione, Gianna Conte, e l’Avvocato Alessia Maria Di Biase, del Centro per le Adozioni Internazionali, per l’impegno profuso, e le Dirigenti scolastiche degli Istituti comprensivi “Principe Amedeo” e “Giosuè Carducci”, Carla Cantelli e Stefania Geremicca. Il nostro obiettivo è sensibilizzare tutta la popolazione sull’importanza dei diritti dei bambini, e dare voce a chi, molto spesso, non riesce ad averne: un piccolo gesto, che però racchiude dentro di sé un grande significato».

«Incontrare i bambini – queste le parole del Consigliere delegato alla Pubblica istruzione, Gianna Conte – e condividere con loro un giorno di festa, ammirando i lavori che hanno realizzato nel mese di novembre, dedicato proprio a loro, è sicuramente un gesto simbolico, ma anche di vicinanza alle istituzioni scolastiche per il loro impegno quotidiano».      «Questa giornata – ha aggiunto l’Avv. Alessia Maria Di Biase, del Centro per le Adozioni Internazionali del Comune di Gaeta – è importante perché iniziamo così a raccogliere i frutti di un lavoro, quello sui diritti dell’infanzia, lungo, faticoso ma certamente non impossibile». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -