Gaeta – “Favole di luce”: si alza il sipario con un boom di presenze

Un inizio da favola e un’atmosfera magica che ha incantato grandi e piccini in una Piazza della Libertà gremita

Un inizio da favola, un’atmosfera magica che ha incantato grandi e piccini. In una Piazza della Libertà gremita, alla presenza delle Autorità civili e militari e di rappresentanti del mondo dell’associazionismo e dell’imprenditoria, si è alzato il sipario sulla VII edizione di “Favole di Luce”, l’iniziativa organizzata dal Comune di Gaeta che illuminerà e impreziosirà la Città con installazioni e proiezioni artistiche, eventi e appuntamenti culturali, letterari, storici e artistici, fino al prossimo 15 gennaio. Lo splendido spettacolo della Fontana di San Francesco, arricchito dall’esibizione del gruppo di ballo del “Centro del Movimento”, ha inaugurato la cerimonia di accensione delle “mille e una luci di Gaeta”, trasmessa in diretta radio da Kiss Kiss Italia, con uno switch on che ha visto come protagonisti il Sindaco Cristian Leccese e il suo predecessore Cosmo Mitrano, attraverso un passaggio di testimone simbolo, al tempo stesso, di continuità.    

Obiettivo, raggiunto in pieno in questo primo weekend coinciso con il ponte di Ognissanti, anche grazie alla complicità di condizioni meteo ottimali, favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici, così da attirare visitatori anche nei mesi autunnali e invernali, e far vivere l’intera Città per tutto l’anno, rendendo ancora più appetibile il commercio e l’incoming cittadino per far apprezzare sempre più le sue bellezze, il suo patrimonio e le sue particolarità.

«Mi ritengo decisamente soddisfatto – ha dichiarato il Sindaco, dott. Cristian Leccese – per l’apertura di questa VII edizione di “Favole di Luce”. È stata una giornata fantastica, vissuta da parte mia con grande emozione, non solo per il gran numero di presenze che Gaeta ha registrato, ma anche per aver preso le redini di questa manifestazione straordinaria, nata dall’intuizione del mio predecessore Cosmo Mitrano. Un primo bilancio che premia la Città e ci sprona e stimola ad andare avanti continuando a rilanciare un evento che ormai rappresenta un appuntamento irrinunciabile per la destagionalizzazione turistica dell’intero comprensorio, che attira visitatori da ogni parte d’Italia. Si tratta di una grande opportunità per il nostro territorio, che dobbiamo far crescere ulteriormente, implementandola con altre proposte nei mesi successivi di febbraio e marzo, per mettere in evidenza e valorizzare le nostre potenzialità, come Città dell’arte, del mito e del mare. Per questo, siamo riusciti a immaginare un nuovo brand, attraverso una visione strategica che ha permesso di arricchire “Favole di Luce” con una serie di iniziative, eventi e contenuti culturali, per un turismo esperienziale ed emozionale che racchiude, per esempio, le passeggiate alla scoperta del centro storico di Gaeta medievale e la possibilità di godersi la bellezza del mare in ogni stagione dell’anno. Sento quindi di ringraziare l’Amministrazione comunale, i dirigenti, i dipendenti comunali, gli assessori, i consiglieri e il mio staff, in modo particolare Andrea Brengola e Giovanni Di Tucci, che si sono distinti nell’organizzazione di questa edizione. Ma l’ultimo ringraziamento, il più importante, voglio riservarlo a tutti i cittadini di Gaeta, che vivono questa manifestazione nel loro cuore e si impegnano per valorizzarla, rilanciarla e renderla sempre più un grande successo. Quindi, grazie Gaeta, grazie ai cittadini. Proseguiamo su questa strada, perché lo merita la nostra meravigliosa Città e lo meritiamo tutti noi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -