Gaeta – Encomio per il pittore Gianni Guadalaxara

Il riconoscimento del sindaco e dell'assessore nel giorno in cui lo stesso pittore ha spento novanta candeline

Il sindaco Cristian Leccese, accompagnato dal delegato alla Cultura Gennaro Romanelli, si è recato presso il locale espositivo ubicato lungo Cavour dell’artista gaetano, noto anche in ambito nazionale ed all’estero, Gianni Guadalaxara, per la consegna di un encomio, tra l’altro nel giorno in cui lo stesso pittore ha spento novanta candeline. Gianni Guadalaxara, di origine spagnola, è nato a Gaeta il 5 luglio del1934  ed ha ricevuto le prime nozioni d’arte da Saturno Bartolomei, capostipite della generazione dei pittori gaetani del ‘900.  Dipinse il suo primo quadro per una zia all’età di nove anni. Nelle sue composizioni si rifà ad un linguaggio pittorico di tipo post-impressionista. Il dato sensibile viene completamente superato in una concezione del fare artistico complessa in cui gioca un ruolo fondamentale anche la stessa gestualità dell’artista. Noto in tutto il mondo per la sua pittura vitalistica e passionale, Guadalaxara rende la sua arte a portata di tutti, emerge infatti senza difficoltà l’anima dei suoi paesaggi e dei suoi soggetti: barche, case, fiori, personaggi particolari e l’immancabile mare. Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso.  

Guadalaxara con predilezione e stacanovismo dipinge ogni notte mentre di giorno da trentacinque anni espone e propone i suoi quadri sul corso principale di Gaeta (Cavour). «Il Punto” – evidenzia il sindaco Cristian Leccese- come riportato nella motivazione dell’encomio, rappresenta un angolo incantevole dove i colori accesi e vibranti delle tele di Guadalaxara illuminano gli occhi e ispirano positivamente le menti dei passanti. In molte opere inserisce con fierezza e amore gli scorci più suggestivi e i monumenti più caratteristici della città contribuendo a promuovere e valorizzare l’immagine di Gaeta nel mondo. Oggi siamo fieri di consegnargli questo encomio, giusta espressione di stima ed affetto nei confronti di un grande figlio della nostra Terra.» «Seguo con particolare attenzione, da anni, l’attività artistica del Maestro Guadalaxara che vanta estimatori in vari Paesi – aggiunge il delegato alla Cultura Gennaro Romanelli –Mi hanno sempre colpito il suo spirito giovanile e la volontà di proseguire un percorso artistico avviato da qualche decennio, caratterizzato da tanti risultati lusinghieri e riconoscimenti prestigiosi».

«Sono orgoglioso di questo riconoscimento, davvero molto gradito,- afferma Gianni Guadalaxara-  non per quanto da me seminato a livello artistico ormai da alcuni decenni, soprattutto quale chiara attestazione di apprezzamento da parte del primo cittadino. Ringrazio il dottor Cristian Leccese per le belle parole spese nei miei confronti. Se questa voleva essere una sorpresa, proprio nel giorno del mio 90° compleanno, devo dire che è riuscita perfettamente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -