Gaeta commemora l’eroe italo-americano Vincent Capodanno: appuntamento il 4 settembre

La cerimonia del 58° anniversario della scomparsa del missionario è promossa dal sindaco Leccese e dal capitano di vascello John Randazzo

La città di Gaeta e la comunità americana commemorano un eroe il cui padre, nativo di Gaeta, è emigrato negli USA nel 1901. Ultimo di 10 figli, il tenente di vascello Vincent R. Capodanno è diventato cappellano della Marina degli USA ed è deceduto il 4 settembre 1967 mentre si spostava su un campo di battaglia in Vietnam somministrando l’estrema unzione ai moribondi e dando assistenza medica ai feriti.

La cerimonia commemorativa del 58° anniversario della scomparsa del missionario cattolico italo-americano è promossa dal sindaco Cristian Leccese e dal capitano di vascello John Randazzo, comandante della base logistica statunitense di Napoli in collaborazione con il capitano di corvetta Karen Buchanan, distaccamento di Gaeta.

Il sindaco Leccese ed il comandante Buchanan deporranno, proprio in Piazza Vincent Capodanno, una corona davanti al suo memoriale il 4 settembre, ore 9, alla presenza di cittadini, autorità civili e militari italiane e statunitensi nonché di rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma.

Per il suo grande altruismo, il 7 gennaio 1969 il Congresso degli Stati Uniti ha conferito, postuma, a padre Capodanno, la Medaglia d’onore che è la più alta onorificenza militare. Il 21 maggio 2006 la Chiesa cattolica gli ha attribuito il titolo di Servo di Dio e la causa della sua canonizzazione è tuttora in corso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blue Tongue, comparto zootecnico in crisi: confronto in Regione con Righini

Rifinanziamento dei bandi per lo smaltimento delle carcasse, piano di interventi strutturali per gli allevamenti e prevenzione: l'impegno

L’Italia non è un Paese per giovani: in dieci anni 350mila cervelli in fuga

Solo lo scorso anno più di 93mila under 34 hanno fatto le valigie in cerca di nuove opportunità oltre confine

Italia ‘sotto attacco’ delle cimici: il fenomeno in aumento, ecco perché

Negli ultimi anni, le segnalazioni sono cresciute in maniera esponenziale, con interi condomini invasi da questi piccoli insetti

Salone Nautico Seacily: presentato da Ossermare il Report “Economia del Mare Sicilia 2025”

Il report presentato dal Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare, Antonello Testa

Più di 3 ore online al giorno e IA per fare i compiti: abitudini e comportamenti a rischio dei giovani

Smartphone, laptop e tablet, in media i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni passano più di tre ore connessi in rete. E c'è chi ce ne sta 5

Costituito il Consorzio Sociale LT4: mercoledì mattina la firma dei sindaci

I primi cittadini di Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo e Terracina hanno eletto presidente e vicepresidente dell’assemblea
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -