Gaeta – Avvicendamento in giunta: Gianna Conte subentra all’Assessore Lucia Maltempo

"Ritorno a ricoprire il ruolo di Assessore dopo la prima importante esperienza nell’Amministrazione Mitrano", il commento di Gianna Conte

Il Sindaco Cristian Leccese, preso atto delle dimissioni presentate dall’Assessore Lucia Maltempo per motivi personali e professionali, ha provveduto alla nomina ad Assessore della Professoressa Gianna Conte, attribuendo le seguenti deleghe: Distretto Socio-Sanitario; Servizi Sociali; Politiche Giovanili; Pubblica Istruzione, Scuola, Asilo Nido comunale, Università, Biblioteca comunale; Anagrafe, Affari Generali e Protocollo, Segreteria Generale, Uffici Demografici, Elettorale, Leva, Statistica; PNRR per le rispettive competenze. 

Candidata alle ultime elezioni amministrative nella lista “Mitrano nel cuore”, la neo Assessore Conte era già Consigliere comunale, eletta con 531 preferenze. A subentrare, in seno all’Assise comunale, sarà Katia Pellegrino.

«Ringrazio Lucia Maltempo – spiega il Sindaco Cristian Leccese – per il lavoro che ha svolto con impegno e passione, al servizio della collettività e con una forte attenzione verso i cittadini. Ho accettato le sue dimissioni, una scelta dettata da motivi personali e professionali, per rispetto della sua persona, della sua volontà e per andare incontro alle sue esigenze, ma continuerà comunque a far parte della squadra. Rivolgo, inoltre, un grande ringraziamento al neo Assessore Gianna Conte per aver accolto questo nuovo incarico, che aveva già ricoperto nell’Amministrazione Mitrano, con un po’ di anticipo in base all’avvicendamento concordato: i migliori auguri di un proficuo lavoro in un’ottica di costruttiva collaborazione, per proseguire con rinnovato slancio il nostro percorso amministrativo. Un in bocca al lupo e un saluto anche a Katia Pellegrino, che tornerà a far parte del Consiglio comunale».

«Ho presentato le mie dimissioni – ha dichiarato Lucia Maltempo -, per motivi personali e professionali. Ringrazio il Sindaco Leccese per la fiducia e la disponibilità a sostituirmi anticipatamente, i colleghi di Giunta e gli Uffici per avermi supportato nel mio percorso politico».

«Ritorno a ricoprire il ruolo di Assessore – queste le parole di Gianna Conte – dopo la prima importante esperienza nell’Amministrazione Mitrano. Ringrazio il Sindaco Cristian Leccese per la fiducia riposta nella mia persona: metterò a disposizione le mie competenze per svolgere questo incarico con lo stesso impegno, dedizione e umiltà, proseguendo il lavoro di squadra intrapreso precedentemente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -