Gaeta – Approvato il documento unico di programmazione 2024/26

"Sono orgoglioso – ha commentato il Sindaco Cristian Leccese - dell’attività svolta in questo primo anno e mezzo di Amministrazione"

È stato approvato dal Consiglio Comunale, riunitosi ieri mattina in Aula Consiliare, il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2024/2026, ai sensi dell’articolo 170, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000. Il DUP costituisce lo strumento cardine della programmazione e la guida strategica ed operativa dell’Ente, e rappresenta il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione al fine di guidare, conseguentemente, l’attività amministrativa dell’Ente stesso.

«Sono orgoglioso – ha commentato il Sindaco Cristian Leccese – dell’attività svolta in questo primo anno e mezzo di Amministrazione. Abbiamo già raggiunto molti degli obiettivi inseriti nel nostro programma di mandato, e vogliamo continuare su questa strada al fine di predisporre le migliori condizioni per lo sviluppo del sistema socio-economico-territoriale e della qualità della vita dell’intera comunità. In particolare, la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2026 ci sta dando la possibilità di farci conoscere ancora di più a livello nazionale, così come già succede grazie alle nostre Favole di Luce, arrivate all’VIII edizione, e alle Favole di Gusto, che già alla prima edizione hanno riscosso un buon successo. La bellezza del meraviglioso Golfo che ci abbraccia, la sua storia e la sua cultura, infatti, rappresentano per noi delle grandi opportunità di crescita e benessere. E ancora, pensiamo al programma di efficientamento energetico, alle strategie di informatizzazione digitali e alla riqualificazione, non solo strutturale ma anche culturale e sociale del territorio, con la creazione di nuove progettualità, molte di queste inserite nel dossier di candidatura, per esempio in collaborazione con la Fondazione Del Roscio e con l’Agenzia del Demanio. Tutto questo dovrà proseguire per consentire alla città di continuare a crescere, ponendo solide basi per “traghettare” Gaeta nella trasformazione da città dei bisogni a città delle opportunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -