Gaeta: 10 anni consecutivi di Bandiera Blu

A rappresentare Gaeta alla cerimonia che si è tenuta a Roma, l’Assessore all’Ambiente Diego Santoro e la Consigliera comunale Pina Rosato

Per il 10° anno consecutivo Gaeta conquista la Bandiera Blu. La cerimonia, dopo anni di stop a causa del covid, si è svolta in presenza, a Roma, presso la sede del Cnr.  La Bandiera Blu – certificato internazionale rilasciato dalla FEE-Foun­dation for Environmental Education istituito nel 1987 “Anno europeo dell’Ambiente” – viene assegnata ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU. Tra gli 84 approdi turistici italiani, è stata premiata con la Bandiera Blu anche la Base Nautica “Flavio Gioia” di Gaeta per il 26° anno consecutivo.

“Dopo la valutazione di acque eccellenti rilevate dall’indagine sul litorale gaetano da parte dell’Agenzia Regionale Protezione Ambientale (ARPA), Gaeta – afferma il Sindaco Cristian Leccese – ottiene, per il decimo anno consecutivo, il prestigio riconoscimento internazionale che riconosce alla nostra città standard di qualità inerenti la pulizia delle spiagge, delle acque di balneazione e dei servizi presenti. La Bandiera Blu 2023, rappresenta inoltre, un risultato importante non solo per l’immagine turistica della nostra città ma certifica la qualità dei servizi e la sostenibilità ambientale. Il risultato raggiunto – conclude il primo cittadino – è il frutto del buon lavoro di squadra del Dipartimento Infrastrutture Opere Sostenibilità Ambientale e Territorio e, in particolar modo, dell’Ingegnere Giandomenico Valente che si dedica da anni con dedizione allo svolgimento di tutti gli atti amministrativi finalizzati all’acquisizione del prestigioso riconoscimento”.

A rappresentare Gaeta alla cerimonia che si è tenuta a Roma, l’Assessore all’Ambiente Diego Santoro e la Consigliera comunale Pina Rosato.

“Gaeta – commenta l’Assessore Diego Santoro – viene premiata, ancora una volta, per le politiche ambientali adottate. Dopo l’ARPA e il primato raggiunto nei livelli di riciclo della plastica, in cui la nostra città si attesta al primo posto in provincia di Latina e ben al di sopra della media nazionale, arriva a suggellare il nostro impegno, il conferimento della Bandiera Blu. Un attestato – prosegue Santoro – che premia soprattutto l’impegno dei cittadini, delle imprese ed attività commerciali e che raggiungiamo grazie al proficuo lavoro dei nostri uffici che hanno documentato e fornito tutti i criteri valutati dalla commissione della FEE”.

“Un obiettivo centrato – aggiunge la Consigliera Pina Rosato – che ci consente di dare continuità. La qualità delle nostre acque è eccellente, la percentuale di raccolta differenziata è a livelli molto alti, la Bandiera Blu – conclude Rosato – è un sigillo di garanzia del nostro mare e delle nostre spiagge ma soprattutto il giusto riconoscimento a tutta la città del lavoro svolto in questi anni. Un plauso per la tenacia e determinazione all’Assessore Santoro e agli uffici comunali che hanno portato avanti gli obiettivi prefissati durante la campagna elettorale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -