Furto all’Avvocatura Civica di Fondi, Fratelli d’Italia chiede spiegazioni

"Oltre al danno materiale ed economico, un grave pregiudizio sia all'immagine del Comune, che alla privacy di molti cittadini fondani"

Depositata nella giornata di ieri, l’interpellanza in merito al furto dell’apparecchiatura informatica dell’Ufficio Contenzioso dell’Avvocatura Civica, da parte del gruppo consigliare di Fratelli d’Italia di Fondi.

“Oltre al danno materiale ed economico, un grave pregiudizio sia all’immagine del Comune, che alla privacy di molti cittadini fondani, i cui dati erano inseriti nell’unità centrale del PC trafugato” – il commento secco del direttivo locale meloniano, che non intende esonerare la Giunta Maschietto dalla responsabilità per un gesto che poteva essere abbondantemente evitato – “non ci meravigliamo tanto per l’accaduto, quanto per la totale assenza del benché minimo segno di effrazione, che giustificherebbe almeno il tentativo da parte dell’amministrazione locale, di aver fatto tutto il possibile per evitarlo; quando invece, sarà pure passato inosservato il proverbiale ladro con tanto di mascherina e cariola con dentro il pc, sotto il naso (magari, salutandolo pure)” – conclude infine, il direttivo locale: “lungi dal sostituirci agli inquirenti che hanno già avviato le dovute indagini, noi di Fratelli d’Italia intendiamo chiedere contezza in sede consigliare, oltre delle dovute misure di sicurezza, sia passate che quelle future che l’Amministrazione comunale intende intraprendere in merito, anche del continuo traffico di persone che interessa in particolare il settore Contenzioso, dove salvo gli addetti ai lavori, non dovrebbero esserci visite non programmate, e soprattutto tracciabili”.

Lo dichiara Il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia di Fondi, l’Avv. Stefano Marcucci e l’Avv. Luigi Vocella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -