Furti in serie nella notte a Santi Cosma e Damiano: caccia ai ladri

Nelle quattro abitazioni sono stati asportati dai malviventi somme di denaro, un’autovettura e vari oggetti

Nella notte del 28 agosto 2024 sono avvenuti 4 furti in abitazione avvenuti ai danni di cittadini residenti in un’unica arteria stradale del comune di Santi Cosma e Damiano. In particolare, sono state oggetto di furto quattro abitazioni da dove sono stati asportati denaro, un’autovettura e vari oggetti. Immediato è stato l’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Formia che, oltre a intensificare i posti di controllo e l’attività di perlustrazione dell’area ha svolto accertamenti volti alla identificazione dei rei.

Gli autori di tali reati sono riconducibili a delinquenti che, occasionalmente e in maniera estemporanea individuano l’abitazione da derubare senza un preciso piano delittuoso premeditato, oppure in casi più eclatanti in “bande criminali” che vivono di attività delittuose, dedicandosi costantemente ai furti in abitazioni. Pertanto l’Arma dei Carabinieri consiglia di prendere alcuni accorgimenti:

  • ricordate di chiudere il portone d’accesso al palazzo se si abita in un condominio;

• non aprite il portone o il cancello automatico se non sapete chi ha suonato;

• installate dei dispositivi antifurto, collegati possibilmente con i numeri di emergenza. Nella sezione modulistica troverete le indicazioni per collegare il vostro antifurto al 112. Non informate nessuno del tipo di apparecchiature di cui vi siete dotati né della disponibilità di eventuali casseforti;

• fatevi installare una porta blindata con spioncino e serratura di sicurezza. Aumentate, se possibile, le difese passive e di sicurezza. Anche l’installazione di videocitofoni e/o telecamere a circuito chiuso è un accorgimento utile. Accertatevi che la chiave non sia facilmente duplicabile;

• ogni volta che uscite di casa, ricordate di attivare l’allarme;

• se avete bisogno della duplicazione di una chiave, provvedete personalmente o incaricate una persona di fiducia;

• evitate di attaccare targhette al portachiavi con nome e indirizzo che possano, in caso di smarrimento, far individuare immediatamente l’appartamento;

• se abitate in un piano basso o in una casa indipendente, mettete delle grate alle finestre oppure dei vetri antisfondamento;

• illuminate con particolare attenzione l’ingresso e le zone buie. Se all’esterno c’è un interruttore della luce, proteggetelo con una grata o con una cassetta metallica per impedire che qualcuno possa disattivare la corrente;

• non mettete al corrente, anche attraverso i vostri canali social, tutte le persone di vostra conoscenza dei vostri spostamenti (soprattutto in caso di assenze prolungate);

• in caso di assenza prolungata, avvisate solo le persone di fiducia e concordate con uno di loro che faccia dei controlli periodici e ritiri la posta per voi;

• nei casi di breve assenza, o se siete soli in casa, lasciate accesa una luce in modo da mostrare all’esterno che la casa è abitata. In commercio esistono dei dispositivi a timer che possono essere programmati per l’accensione e lo spegnimento a tempi stabiliti;

• non lasciate mai la chiave in posti facilmente intuibili e vicini all’ingresso. Non fate lasciare biglietti di messaggio attaccati alla porta che stanno ad indicare che in casa non c’è nessuno.

• considerate che i primi posti esaminati dai ladri, in caso di furto, sono gli armadi, i cassetti, i vestiti, l’interno dei vasi, i quadri, i letti ed i tappeti;

• se avete degli oggetti di valore fotografateli;

• conservate con cura le fotocopie dei documenti di identità e gli originali di tutti gli atti importanti (rogiti, contratti, ricevute fiscali, etc.);

• nel caso in cui vi accorgete che la serratura è stata manomessa o che la porta è socchiusa;

  • non lasciare inserite chiavi in automobili e motoveicoli;
  • Se appena entrati vi rendete conto che la vostra casa è stata violata, non toccate nulla, per non inquinare le prove, e telefonate subito al Pronto Intervento NUE 112.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aggrediscono il titolare di un circolo privato: denunciati due giovani di Aprilia

L’indagine ha avuto origine dalla querela presentata da un uomo di 55 anni, titolare di un circolo privato della zona

Latina – Droga e armi nella “via dei pub”: un arresto e numerose perquisizioni

L’indagine era partita dall’arresto, nel maggio 2022, di un dipendente comunale in pensione, trovato in possesso di armi e cartucce

Controlli della Polizia a Fondi: due denunce per false dichiarazioni e un arresto per furto di biciclette

Due uomini – un pakistano e uno del Burkina Faso – sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di induzione in falsità ideologica

Truffa online per la vendita di un trattore: denunciato un 32enne

Ricevuti i 5.500 euro, l’indagato si è reso irreperibile, omettendo la consegna del trattore e interrompendo ogni contatto

Arrestato cittadino tunisino per apologia e istigazione al terrorismo internazionale tramite web

Gli investigatori hanno individuato un account attivo sul TikTok contraddistinto dalla diffusione di materiale di propaganda jihadista

Confisca di primo grado di beni per oltre 6,5 milioni di euro a un professionista ritenuto socialmente pericoloso

L’attività investigativa ha evidenziato una sproporzione significativa tra il tenore di vita e le risorse economiche dichiarate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -