Furti in aumento, come fanno i ladri a sapere che non siete in casa: ecco la tecnica del silicone

In questo periodo i ladri stanno adottando nuove tecniche per individuare abitazioni lasciate incustodite dai proprietari

Le vacanze estive ancora sono in corso e le città si svuotano facilmente. Di ciò ne sono felici ladri e malintenzionati che possono colpire più agevolmente le abitazioni e sottrarre denaro e oggetti preziosi. Proprio nel mese di agosto siamo stati di fronte ad un implemento di casi in cui i cosiddetti topi di appartamento sono riusciti a mettere a segno furti su furti. I ladri sono sempre più astuti e mettono a punto tattiche diverse e più ingegnose per portare a termine i loro scopi. In questo periodo stanno adottando nuove tecniche per individuare abitazioni lasciate incustodite dai proprietari. Tra queste, una delle più subdole e difficili da individuare è la cosiddetta “tecnica del silicone“. Tale stratagemma che sta dilagando tra i malintenzionati si basa su un principio semplice ma molto ingegnoso. I furfanti applicano una lunga striscia di silicone tra la porta d’ingresso di un appartamento e lo stipite, in modo da creare una sorta di sigillo invisibile.

Se la striscia di silicone rimane integra per qualche giorno, è un chiaro segnale che nessuno abbia aperto la porta. Di conseguenza i proprietari non si trovano a casa da un periodo di tempo piuttosto lungo. Al contrario, se il silicone è rotto, i furfanti capiscono che qualcuno è rientrato, quindi desisteranno dal tentare di svaligiare quella specifica abitazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ruba un’auto parcheggiata, denunciato un 60enne

Fondi - L'uomo è stato identificato grazie alle videocamere di sorveglianza di un'attività situata dove è accaduto il furto

Truffano un’anziana con una finta vincita e chiedono 10mila euro per il ritiro: tre denunciati

Cisterna - Dopo la querela presentata dalla 75enne, nei guai per la truffa sono finiti tre uomini rispettivamente di 70, 55 e 22 anni

Violano gli arresti domiciliari, scatta il carcere per due persone

Nei guai un 62enne di Latina e un 39enne di Aprilia entrambi indagati in due distinti procedimenti penali tra luglio 2024 e febbraio scorso

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -