Furti in abitazione: controlli serrati contro l’emergenza

Latina - Controllati 128 soggetti, 99 mezzi, 15 esercizi pubblici e 34 soggetti sottoposti a misure cautelari

I Carabinieri della Compagnia di Latina continuano a mantenere costante l’opera fondamentale di controllo preventivo del territorio: l’Arma dei Carabinieri garantisce la propria presenza soprattutto nelle ore serali e notturne per dare risposte concrete alla cittadinanza in relazione alla prevenzione dei reati predatori e, soprattutto, alla prevenzione e repressione dei furti in abitazione.

Nella scorsa serata i militari hanno eseguito un “servizio coordinato ad altro impatto” nel centro cittadino e nei Borghi con il supporto della Sezione Radiomobile.

Il dispositivo messo in campo dalla Compagnia Carabinieri di Latina con 34 militari ha consentito di controllare 128 soggetti, 99 mezzi, 15 esercizi pubblici e 34 soggetti sottoposti a misure cautelari.

Sono stati effettuati diversi posti di controllo sia nel centro cittadino che lungo le arterie principali e nelle immediate vicinanze dei luoghi di ritrovo giovanile.

I controlli dei Carabinieri continueranno nei prossimi giorni ma il Comando Provinciale di Latina invita i cittadini ad adottare alcuni semplici accorgimenti, utili quanto meno a scoraggiare i malintenzionati e a prevenire spiacevoli episodi di microcriminalità.

Di seguito alcuni consigli rivolti ai cittadini per rendere la loro casa più sicura.
È necessario tener presente che i ladri, in genere, agiscono ove ritengono vi siano meno rischi di essere scoperti: ad esempio, case isolate o alloggi ove è palese che sono momentaneamente disabitati. Un ruolo fondamentale assume altresì la reciproca collaborazione tra i vicini di casa in modo che vi sia sempre qualcuno in grado di tener d’occhio le vostre abitazioni.

In qualunque caso ricordare il numero unico d’emergenza 112.

Installate dei dispositivi antifurto, collegati possibilmente con i numeri di emergenza. Nella sezione in “IN VOSTRO AIUTO” “modulistica-online” sul sitowww.carabinieri.ittroverete le indicazioni per poter richiedere il collegamento del vostro antifurto al 112. Non informate nessuno del tipo di apparecchiature di cui vi siete dotati né della disponibilità di eventuali casseforti. Fatevi installare una porta blindata con spioncino e serratura di sicurezza. Aumentate, se possibile, le difese passive e di sicurezza. Anche l’installazione di videocitofoni e/o telecamere a circuito chiuso sono un accorgimento utile.  Se vivete in una casa isolata, adottate un cane. Scambiate i numeri di telefono con i vostri vicini per poterli contattare in caso di prima necessità. Non mettete al corrente tutte le persone di vostra conoscenza dei vostri spostamenti (soprattutto in caso di assenze prolungate); evitate di postare sui social le foto delle vacanze. Fatelo solo al vostro rientro.  Sulla segreteria telefonica, registrate il messaggio “in questo momento non possiamo rispondere” e NON “siamo assenti”.Non fate lasciare biglietti di messaggio attaccati alla porta che stanno ad indicare che in casa non c’è nessuno. Considerate che i primi posti esaminati dai ladri, in caso di furto, sono le camere da letto, gli armadi, i cassetti, i vestiti, i quadri. Se avete degli oggetti di valore, fotografateli e riempite una scheda con i dati considerati utili in caso di furto. Nel caso in cui vi accorgeste che la serratura è stata manomessa o che la porta è socchiusa, non entrate in casa e chiamate immediatamente il 112. Comunque, se appena entrati vi rendete conto che la vostra casa è stata violata, non toccate nulla, per non inquinare le prove, e telefonate subito al Pronto Intervento.

In conclusione, l’attività di vigilanza e prevenzione dei Carabinieri non conosce soste nemmeno in estate e anzi viene intensificata e potenziata: i militari dell’Arma dell’intera provincia vigileranno sulla sicurezza di tutti per garantire che le ferie dei cittadini possano essere godute serenamente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -