“Fun’n’bus”, parte il trasporto pubblico notturno gratuito verso il lungomare per i giovani

L'assessore Di Cocco: "L'idea è quella di rendere più sicuro il divertimento del sabato sera nei locali della costa pontina"

Partirà il prossimo sabato il servizio gratuito “Fun’ n’ bus”, organizzato dal Comune di Latina e dal gestore del trasporto pubblico locale Csc e pensato per i giovani.

“L’idea – dichiara l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco – è quella di rendere più sicuro il divertimento del sabato sera nei locali della costa pontina, salvaguardando l’incolumità dei tanti giovani”.

Il mezzo partirà alle ore 22 e alle ore 23.30 da piazzale Prampolini, nei pressi dello stadio comunale Domenico Francioni, per poi fermarsi lungo via del Lido, di fronte al centro commerciale Morbella. Seguiranno quattro fermate in via Lungomare: Capoportiere, via Casilina, zona parcheggio via Massaro e Foce verde piazzale dei Navigatori. Le corse di ritorno dal mare sono previste all’1 e alle 2.30 di notte.

“Si tratta di un autobus  – conclude l’assessore – che accompagnerà gratuitamente, per tutti i sabati di agosto e per quelli della prima settimana di settembre, i ragazzi nei tradizionali luoghi del divertimento notturno sul mare e poi si preoccuperà di riportarli a casa. L’utilizzo di questo mezzo di trasporto diretto ai locali del litorale potrà costituire una valida alternativa all’uso dell’automobile ed è finalizzato alla prevenzione degli incidenti automobilistici derivanti dalla guida in stato di ebbrezza e dalla distrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -