Fuga di gas, ustioni e trauma cranico per la donna rimasta sotto le macerie

Ustioni e trauma cranico per la donna rimasta intrappolata ieri sotto le macerie ad Anzio, dopo l'esplosione causata da una fuga di gas

Appena ricevuto l’allarme legato alla situazione della villetta devastata da un’esplosione legata alla bombola del gas ad Anzio sono giunte sul posto due squadre operative provenienti dalle sedi di Anzio e Pomezia, una autobotte della sede di Montelanico il nucleo Nbcr e una squadra tecnica dalla sede Pisana, coadiuvate dal cap o turno provinciale. A darne notizia Riccardo Ciofi del sindacato dei Vigili del fuoco Fns Cisl Roma Capitale e Rieti. La situazione appena arrivati sul posto è sembrata subito grave al personale dei Vigili del fuoco dal momento che lo scenario che si è presentato ai soccorritori era davvero preoccupante. Gli operatori hanno operato prontamente per raggiungere la parte della villetta coinvolta dall’esplosione individuando una donna di circa quarant’anni che era rimasta ferita sotto le macerie crollate totalmente della parte muraria e dalla copertura del tetto.


Di fatto, con accuratezza hanno provveduto a recuperare la donna e in collaborazione con il personale medico del 118 che nel frattempo effettuava delle manovre di soccorso sanitario per stabilizzarla. La donna in condizioni gravi presenta ustioni su diverse parti del corpo e un profondo trauma cranico ed è stata trasportata in ospedale in elimabulanza, al reparto grandi ustionati del Sant’Eugenio di Roma. Durante le operazioni di soccorso, ha poi fatto sapere Ciofi, la donna, in condizioni molto critiche, è comunque sempre rimasta cosciente.
Di fatto, la struttura crollata era una sezione indipendente, posizionata dietro il corpo principale della villetta distante qualche metro in via Faggi al civico 98 in zona Lavinio ad Anzio. L’esplosione avvenuta presumibilmente a causa di una fuga gas dovuta a saturazione dell’ambiente interno probabilmente nella zona cucina. Tanto che all’arrivo sul posto dei soccorritori l’odore di gas era ancora presente e molto forte.
In questa fase sono in corso le indagini delle autorità giudiziarie e del nucleo di polizia giudiziaria dei vigili del fuoco per accertare le cause effettive che hanno portato all’esplosione e al crollo dello stabile.
Certamente, le attività di prevenzione sono fondamentali, in questi casi, per evitare questi eventi drammatici e prendere tutte le precauzioni del caso e la messa in sicurezza di bombole del gas esterni o interrati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -