Fuga di gas davanti il Grassi, il caso in commissione Trasparenza

"Sono certa che quanto accaduto può essere da stimolo per una migliore gestione di cantieri allestiti in prossimità delle scuole"

“Nel corso della commissione Trasparenza abbiamo voluto accertare quanto accaduto nei giorni scorsi con la fuga di gas registrata in un cantiere Italgas lungo via Sant’Agostino, davanti al liceo scientifico Grassi. C’è stato un forte allarme nella cittadinanza e una percezione di pericolo molto alta su quell’episodio, che ha coinvolto 1500 persone presenti nell’istituto, tanto che la stessa sindaca, responsabile della salute dei cittadini, si è precipitata sul posto per verificare di persona. Per questa ragione abbiamo ritenuto doveroso approfondire e discutere dell’argomento nel corso della commissione, proposta dalla consigliera Campagna. Al di là delle polemiche che troppo spesso accompagnano le sedute della Trasparenza, l’obiettivo era quello di valutare eventuali margini di miglioramento in simili situazioni di emergenza”.

Così la presidente della commissione Trasparenza Floriana Coletta, che questa mattina ha convocato una seduta per approfondire l’episodio della fuga di gas in un cantiere di Italgas.

“Il cantiere è aperto da due mesi e ha creato anche problematiche di viabilità su un’importante arteria stradale – ha aggiunto Coletta – Nessuno, del resto, aveva dato comunicazioni alla scuola in ordine alle tempistiche e alle modalità di conduzione dei lavori per assumere eventuali decisioni organizzative nell’ottica di garantire una maggiore sicurezza di studenti e personale scolastico. Sono certa che quanto accaduto può essere da stimolo per una migliore gestione di cantieri allestiti in prossimità delle scuole. Sappiamo che la sicurezza del cantiere non spettava al Comune ma alla ditta, ma un maggiore controllo e una maggiore presenza in situazioni di questo genere può essere importante”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -