Fuga di gas davanti il Grassi, il caso in commissione Trasparenza

"Sono certa che quanto accaduto può essere da stimolo per una migliore gestione di cantieri allestiti in prossimità delle scuole"

“Nel corso della commissione Trasparenza abbiamo voluto accertare quanto accaduto nei giorni scorsi con la fuga di gas registrata in un cantiere Italgas lungo via Sant’Agostino, davanti al liceo scientifico Grassi. C’è stato un forte allarme nella cittadinanza e una percezione di pericolo molto alta su quell’episodio, che ha coinvolto 1500 persone presenti nell’istituto, tanto che la stessa sindaca, responsabile della salute dei cittadini, si è precipitata sul posto per verificare di persona. Per questa ragione abbiamo ritenuto doveroso approfondire e discutere dell’argomento nel corso della commissione, proposta dalla consigliera Campagna. Al di là delle polemiche che troppo spesso accompagnano le sedute della Trasparenza, l’obiettivo era quello di valutare eventuali margini di miglioramento in simili situazioni di emergenza”.

Così la presidente della commissione Trasparenza Floriana Coletta, che questa mattina ha convocato una seduta per approfondire l’episodio della fuga di gas in un cantiere di Italgas.

“Il cantiere è aperto da due mesi e ha creato anche problematiche di viabilità su un’importante arteria stradale – ha aggiunto Coletta – Nessuno, del resto, aveva dato comunicazioni alla scuola in ordine alle tempistiche e alle modalità di conduzione dei lavori per assumere eventuali decisioni organizzative nell’ottica di garantire una maggiore sicurezza di studenti e personale scolastico. Sono certa che quanto accaduto può essere da stimolo per una migliore gestione di cantieri allestiti in prossimità delle scuole. Sappiamo che la sicurezza del cantiere non spettava al Comune ma alla ditta, ma un maggiore controllo e una maggiore presenza in situazioni di questo genere può essere importante”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -