Fuga dei giovani imprenditori, Matteo Tulli (Confesercenti Latina): “Serve una strategia concreta”

"Anche nella provincia di Latina il fenomeno è tangibile: molti giovani, pur avendo idee valide, rinunciano a fare impresa"

“I dati diffusi da Confesercenti nazionale sulla perdita di oltre 35mila imprese under 35 nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività in soli cinque anni sono un campanello d’allarme fortissimo. Anche nella provincia di Latina il fenomeno è tangibile: molti giovani, pur avendo idee valide e spirito d’iniziativa, rinunciano a fare impresa a causa di un contesto generale che non li favorisce.” Lo dichiara Matteo Tulli, Delegato Giovani Imprenditori di Confesercenti Provinciale di Latina, commentando il recente allarme lanciato a livello nazionale.

“Siamo di fronte a una vera e propria emorragia di energie imprenditoriali – continua Matteo Tulli – aggravata da burocrazia, carenza di accesso al credito, fiscalità opprimente e un ecosistema che spesso penalizza chi è all’inizio del proprio percorso. I giovani non cercano scorciatoie, ma condizioni eque e strumenti adeguati per esprimere il proprio potenziale.”

“È il momento di ripensare seriamente le politiche giovanili in ambito imprenditoriale: serve una strategia concreta, che comprenda formazione, semplificazione amministrativa, incentivi mirati e una maggiore connessione tra scuola, università e mondo del lavoro. Altrimenti, il ricambio generazionale resterà solo una bella intenzione.”

“Come Confesercenti Giovani Latina – conclude Matteo Tulli – continueremo a fare la nostra parte per supportare, orientare e rappresentare chi ha il coraggio di crederci ancora. Sosteniamo le nostre Start Up con Microcredito, sostegno nell’accesso ai Bandi, attività di consulenza ed azione di tutoraggio, ma chiediamo alle Istituzioni –ai vari livelli- risposte rapide e coerenti con la portata del problema.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -