Fruit Logistica, lo stand del Mof tra i più visitati della fiera

Le parole dell'Amministratore Delegato Addessi: "Ora al lavoro per costruire il futuro dell’agroalimentare”

 “Il lavoro da fare è tanto, ma possiamo guardare con ottimismo al futuro”. Così Enzo Addessi, amministratore delegato del MOF, al termine della tre giorni di Fruit Logistica, la manifestazione punto di riferimento mondiale per il settore dell’ortofrutta, in cui Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi ha giocato un ruolo da protagonista. 

“Abbiamo rinnovato la comunione di intenti con il sistema dei mercati – prosegue l’amministratore delegato – e possiamo affermare di aver sentito la vicinanza della politica, con la visita del di Stato del MASAF Patrizio Giacomo La Pietra e l’attenzione che ci hanno riservato i candidati alla presidenza della Regione”. 

“Aver organizzato eventi in cui si è discusso di temi centrali per il futuro del settore – spiega il presidente di MOF, Bernardino Quattrociocchi – è per noi motivo di orgoglio. Aver costruito occasioni di nel nostro spazio espositivo insieme a personalità come Massimo Pallottini, presidente di Italmercati e Valentino di Pisa, presidente di Fedagro rafforza quello che i numeri già certificano, la centralità del MOF nel sistema agroalimentare italiano. La proposta di istituzionalizzare e esportare a livello nazionale il nostro modello di collaborazione con la Camera di Commercio Frosinone-Latina, avanzata dal presidente Giovanni Acampora, ci dà fiducia nel proseguire nella strategia di sviluppo avviata di cui la partecipazione a un evento come quello berlinese è parte integrante”. 

Fruit Logistica è stata occasione anche di mostrare prodotti e aziende di eccellenza, grazie alla partecipazione di realtà come Agrofondi, AOP Csc Lazio, Eureka, Forcina Marco, Magliozzi, Silvana Frutta, Vaccaro. Non a caso il nostro lo stand del MOF è stato tra i più visitati dell’intera fiera. Questo grazie a un allestimento di assoluto livello e a un’organizzazione impeccabile. Il claim del MOF è “Dal cuore dell’Italia il frutto di una passione comune”. Alla luce della risposta ottenuta in termini numerici e di feedback positivi tutti questi elementi, che caratterizzano il lavoro quotidiano del Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi, sono arrivati ai visitatori.     

“Oltre ad aver discusso e suscitato dibattito su temi centrali per l’intero comparto – conclude il direttore di MOF, Roberto Sepe – il nostro stand per tre giorni è stato luogo di costruzione di nuovi canali e partnership b2b per l’intero MOF. Ad attrarre l’attenzione anche le degustazioni preparate dallo chef Fausto Ferrante, che ringraziamo per aver dato lustro alle nostre eccellenze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -